• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

I piercing e i tatuaggi

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
23 Agosto 2008
in Società
7
I piercing e i tatuaggi

Quando arriva l’estate molti ragazzi sentono l’esigenza di esibire i loro trofei  come piercing e tatuaggi.

Infatti se ne vedono in giro di tutti i colori.

 A me non piacciono i tatuaggi e tantomeno i piercing, e mi pare di averlo già detto in altre occasioni, chi li fa è liberissimo di farlo come sono libera io di esprimere il mio pensiero.

Infatti non riesco proprio a capacitarmi di come una persona, pur di seguire la moda,  possa rovinarsi la pelle anche con i rischi di infettarsi.

Stiamo sempre attenti a migliorare la nostra estetica e si vedono certe persone che si deturpano il corpo con tatuaggi e   piercing.

Quale è il piacere che si prova a fare simili cose?

Ho avuto la brutta disavventura di combattere un tumore (e non certo per mia volontà) con kemio e cure vare e ringrazio Iddio per ogni giorno che mi regala.

Ma chi ha la salute e vuole perderla a tutti i costi proprio non lo concepisco!

Fumo, alcool e droghe con aggiunta di piercing e tatuaggi non fanno altro che debilitare il fisico e portare anche a gravi malattie.

Mentre mi trovavo in fila per le medicazioni, ricordo un ragazzo seduto in un angolo che soffriva da cani per l’infezione di un tatuaggio  al braccio.

Ho saputo poi che questo si era trasformato in tumore alla pelle e che avrebbe dovuto cobatterlo con dolorose cure Kemioterapiche.

E allora perchè questi rischi?

A 20 anni sembra di avere il mondo in mano e soprattutto si vuole   stupire a tutti i costi con queste pratiche anche dolorose (vedi piercing in tutte le parti del corpo anche le più delicate)  ma senza pensare alle possibili conseguenze.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Post

Gli stranieri criticano gli italiani

Next Post

La mia prima volta

Next Post
La mia prima volta

La mia prima volta

Comments 7

  1. pablito says:
    15 anni ago

    Beh , forse farne uno carino e piccolino,

    non dovrebbe comportare gravi conseguenze…

    Ma c’è chi i tatuaggi sul suo corpo, li tiene come i graffiti in un muro…

  2. Il Giomba says:
    15 anni ago

    Bleah ! °_O

    Dico solo questo ! 🙂

  3. fgem says:
    15 anni ago

    fare di fumo alcool droghe piercing e tatuaggi tutt’un fascio non mi pare corretto: fermo restando che ognuno è libero di fare sul proprio corpo ciò che gli pare, piercing e tatuaggi se eseguiti presso centri specializzati che osservino scrupolosamente le norme di igiene e di asepsi all’atto dell’esecuzione degli stessi non espongono ad alcun rischio per la salute.

  4. ivy phoenix says:
    15 anni ago

    non sapevo di questa tua battaglia contro quel male.

    spero sia finita e tu lo abbia vinto.

    ma il tipo della foto se vuole prendere un aereo o entrare in un tribunale o passare per tutti quei posti dove c’è il metal detector, cosa deve fare?

    inoltre— sai quanti scherzi puoi fare ad uno così con una bella calamita con te?

    😉

  5. ivy says:
    15 anni ago

    ps: ma se c’è un temporale deve nascondersi per non trasformarsi in parafulmini?

    ok ok ora taccio…

    perchè già mi immagino altro con quel tipo dell’immagine che certo, ha il gusto dell’orrido

    nenet.. con un blog simile al tuo non puoi non far visita ad amfortas…

    http://amfortas.splinder.com/

  6. nenet says:
    15 anni ago

    sorpresa!!!! sono con una connessione volante ma nonpotevo non passare per lasciarti un saluto fresco fresco … qui oggi ha grandinato chicchi di 3 centimetri di diametro!!! mandi un bacio Ir

  7. ida says:
    15 anni ago

    spero tu abbia vinto la battaglia e stia bene per quanto riguarda tatuaggi e piergin approvo in pieno il tuo pensiero auguroni Ida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Mario Faticoni presenta il suo libro 2 Ottobre 2023
  • A Milano la musica del ‘900 co trio Licostini-Faraoni-Licostini 2 Ottobre 2023
  • Ensemble di percussioni lunedì al conservatorio di Sassari 1 Ottobre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Morta Marisa Sannia
    Morta Marisa Sannia
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Al Ghetto di Cagliari "Festival Spaziomusica"
    Al Ghetto di Cagliari "Festival Spaziomusica"
  • Premio Andrea Parodi 2023. Gli ospiti
    Premio Andrea Parodi 2023. Gli ospiti

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14731825
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • Ida Ingenito su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • MARIA su Cinema all’aperto a Cagliari – Programma di Agosto
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.