Papa Benedetto XVI quando è stato eletto, ha suscitato molte polemiche soprattutto perchè prendeva il posto di un grande Papa come Giovanni Paolo II.
Si sa che quando ci si affeziona ad una persona è difficile poi riabituarsi ad una nuova.
Ieri Papa Benedetto XVI ha passato una meravigliosa giornata nella mia città ed io sono riuscita, con grandi sacrifici, ad esserci.
Ho potuto apprezzare ancora di più la grandezza di quest’uomo che in un primo tempo non mi aveva particolarmente colpito.
Con i giovani poi, il pomeriggio, è stato davvero come un nonno saggio. Migliaia di ragazzi lo hanno ascoltato in religioso silenzio intervallando le sue parole con calorosi applausi.
Il suo discorso è stato diretto, senza fronzoli sui valori della vera famiglia, dei falsi miti, dei pericoli. Ha incoraggiato loro di ritrovare la forza della verità e di non lasciarsi confondere da coloro che vogliono convincerli che il male non esiste e che ormai tutto è bene e giusto.
Ieri poi, ci sono stati dei "miracoli": la macchina organizzativa (Bertolaso ne è stato il regista) ha funzionato a dovere nello smistare le migliaia di pellegrini giunti da tutta l’isola, e soprattutto abbiamo visto due politici molto popolari (Berlusconi e Soru) che in altre occasioni avevano dimostrato di non sopportarsi e ieri invece dialogavano e sorridevano seduti uno accanto all’altro , davanti al Papa.
Il santuario di Nostra Signora di Bonaria nel centenario della sua proclamazione , patrona Massima della Sardegna, è stato dimora soave per tutti.
per me poteva rimanersene a Castel Gandolfo.Visita inutile ho creato solo disaggi alle persone che abinano in zona
sono felice di quello che scrivi, io ero presente e confermo il tutto.
hai perfettamente ragione, il Santo Padre ha illuminato a tutto il popolo sardo ( e non solo) quella che è veramente la retta via da seguire, la validità di quei valori che oggi sono stati resi tali solamente per pochi… Benedetto XVI è veramente un Papa saggio, e prego affinchè possa guidare nel migliore dei modi quella barca che è la Chiesa, e affinchè possa continuare in maniera egregia l’operato del grande Giovanni Paolo II.
Non è vero che tutti erano contrari a questo papa perche predneva il posto dell’altro, per esempio io sopportavo poco anche quell’altro, solo che era più elegante nel dire le cose, questo le dice senza pensare invece.
Si questo papa è propio da apprezare, un grand’uomo, soprattutto quando si fà quotidianamente gli affari dello stato o quando spara uno dei suoi soliti discorsi omofobi.
Un uomo eccezionale!
Non ci dimentichiamo che è stato uno dei maggiori sostenitori del silenzio sui preti pedofili, ma tutto passa, a chiesto scusa, e sono tutti contenti, bambini e preti.
Sono propio contento che questo papa abbia passato una splendida giornata a spese del contribuente, propio felice, chi sa quanti soldi sono stati buttati al vento per la sicurezza o per pulire la città, tanto gli italiani non ne hanno bisogno.
Comunque una cosa positiva c’è, meno male che questt’uomo ha fatto il papa, altrimenti di domando che poteva diventare….. che tristezza…
Ho seguito la diretta sulla Rai. Emozionante devo dire.
Complimenti per la HP su http://www.tiscali.it ! 😀
ciao otto, io ieri ho lavorato. son stata bene perchè era tutto bello e abbiamo perfino cantato e ballato con gli invitati del matrimonio:-)
sai cosa ti dico a proposito di soru e berlusconi? che non c’è niente di più falso dei loro atteggiamenti. come al solito era solo facciata. anni fa, per lavoro ho frequentato il consiglio regionale e ho avuto modo di vedere che chi in aula si trattava a pesci in faccia, poi usciva e andava a bersi il caffè insieme con grandi risate e pacche sulle spalle e atteggiamenti di complicità. una cosa fastidiosa per una persona coerente e genuina come me. da allora ho imparato che qualsiasi atteggiamento abbiano i politici, negativo e positivo, non sarà mai credibile. è una tristezza ma è così. perciò credo che se ieri erano così era solo per convincere il papà, che ovviamente la sa più lunga di me… e non ci avrà creduto.
un bacio
Per Bear. Che noia questa persecuzione totale per il papa i preti ecc. Parla Bertinotti, parla Berlusconi, parli tu ed io, quindi può parlare anche il Papa visto che chi è credente vuole sentirlo parlare. Per quanto riguarda i contribuenti ed il presunto spreco di soldi per il Papa, anche io sono un contribuente e mi rompe quando vedo (e ne vedo tanti) che vengono dati soldi a tanta gente imbrogliona e sfaticata che non ha voglia di lavorare o che fa di tutto per ottenere contributi ed agevolazioni che non gli spettano imbrogliando e non dichiarando il reddito in nero. Questo in Italia lo fanno i ricchi, i poveri, quelli di destra e di sinistra. Se fossimo tutti onesti ci sarebbero meno poveri (quelli veri) e più agevolazioni per tutti (ricchi e poveri).
Ho letto gli altri commenti…..va beh! è giusto ci sia libertà di espressione….! Comunque sia ieri a Cagliari c’ero anche io, anzi c’ero da sabato con i tanti giovani della Sardegna alla Fiera. E’ stata una giornata per la MAdonna, per il Papa, con il Papa e tutti i giovani con i loro ideali, la voglia di fare e di essere, e questa lo cosa più importante. Un saluto a tutti anche a chi non la pensa come me. Ciao
Per Fox:
Credo che tu sia andato un pò fuori tema, ma fà nente.
Per quanto riguarda la “persecuzione” per il papa e per i preti, be se uno dice una cosa non è perseguitare, loro dicono delle cose e io ne dico altre.
Che il papa vada a fare la scenetta delle scuse per i preti pedofili, io lo trovo offensivo visto che è stato uno dei maggiori sostenitori, e lo dico, lui chiede scusa e io mi chiedo dico quello che penso no?
O devo far finta e approvare come tutti gli italiani quello che fà il papa?
lui dice le sue cose e io dico le mie, lui spara delle bischerate sulla famiglia e sull’omosessualità e io dico che per me sono bischerate, non è perseguitare, è dire la propia idea.
L’ultima cosa caro fox, per quanto riguarda quelal cosa che hai detto suoi soldi, è bene che tu sappia che lo stato italiano da al vaticano 4 migliardi e mezzo di euro l’anno, gli paghiamo pure l’acqua che bevono… ora tu capirai che per uno che non crede (non che omosessuale) pagare la roba di questi puo sembrare seccante…. facciamo cosi chi crede in dio paga questa gente!
C’ero anch’io!
Al di là delle polemiche, del caldo, di Berlusconi e di Soru (sorride???), devo dire che è stata una bellissima esperienza.
Peccato per quelli che non c’erano…
E’ SEMPRE BELLO QUANDO IL PAPA FA’ VISITA NELLE CITTA’!!!
ciao a tutti. io non ho visto il papa ma ho sentito quello che ha detto mail papa deve capire che ormai la gente ne ha le tasche piene di questi predti pedofili che sono il 90% ragginateci sopra. alto che mandare i nostri figli in chiesa che stiamo più tranquillie come mandarli nella fossa del leone.
E’ stata una giornata bellissima, dalle forti emozioni. La Chiesa è tanto criticata, ma i suoi insegnamenti, la Fede che tutta la comunità cattolica esprime, la straordinaria manifestazione ed espressione di religiosità che anche ieri ci sono state, beh, sono occasioni di felicità non riscontrabili nelle altre attività dell’uomo.
Ero e son felice, spero che la Fede sia davvero la barca che mi guidi sicura nelle intemperie della vita.
c’ero anch’io con la mia famiglia è stata un’esperienza bellissima molto emozionante soprattutto quando ha toccato i valori della famiglia.
era bello vedere come tutti fossimo uniti nella fede, Dio era lì in mezzo a noi per mezzo del pontefice la nostra fede ha bisogno di queste esperienze per alimentarsi!
E’ un emozione indescrivibile, puoi vederLo 1000 alla tele e non provare nessun sentimento, ti basta vederlo dal vivo e in un attimo capisci che grande persona rappresenta, grazie Papa Benedetto XVI
Per Fox: un bel commento grazie! ma sai una cosa? Sprechi in Italia ce ne sono tanti, e per 4 miGliardi (o miliardi?) ne fai una tragedia? io ne investirei qualcuno per l’ istruzione! Non sei d’ accordo?
Comunque ieri è stato bellissimo! Grazie a tutti gli organzzatori… W l’ A.C.
si ma potevano risparmiarsi tutto questo hanno speso 5 milioni di euro quando potevano tranquillamente darli alle presone che ne hanno veramente bisogno..
Per me, Cristiano cattolico di fede, buoni propositi, saggezza, tutto in tema.
Ma anche incongruenza tra quello che viene detto e la poverta’ di Jesu’ che ci e’ stata tramandata.
dire che ci sono stati dei miracoli in sardegna nella giornata di ieri equivale ad avere il cervello fritto
ciao a tutti!!sono una ragazza che fa parte del movimento dei focolari….ankio ho partecipato all’incontro con il papa…ho fatto un grande sacrificio nonostante il distacco che avevo con lui, perchè ho sempre pensato come Giovanni Paolo non c’è nessuno, però poi nel momento in cui o visto Benedetto XVI da vicino…il cuore batteva a mille e il corpo tremava e le lacrime stavano per scendere, ho pensato che dobbiamo apprezzare le persone così come sono, anche lui penso che sia una bravissima persona devo amarlo e stimarlo come facevo con Giovanni Paolo..in quell’istante mi è arrivato un segno che devo andare avanti amando il prossimo…perchè forse non lo stavo facendo molto bene in passato….corregere gli errori……h capito molte cose che mi aiuteranno a crescere…è stata un esperienza bellissima….da rifare…..
predicano la poverta e la carita ma quanti soldi hanno butato peer la visita di questo papa che ha mobilitatoun esercito di uomini per diffendere la sua persona.
gesu andava a predicare e non temev enon voleva scorte?
quanta gente sfamerebbe la somma che è stata investita!
Io c’ero. C’ero e sono contento di esserci andato, di aver fatto una levataccia e oltre 500 Km. Ascoltare dal vivo un invito così forte a fidarsi di Dio, a credere che fa bene tutte le cose, che non ci dimentica neanche quando tutti si sono scordati di noi, è stato come fare il pieno di fiducia nella vita, nella bellezza della vita.
Sentire nel cuore la coscienza che diceva SI a quelle parole è stata una bellissima esperienza. Son tornato più ottimista e più fiducioso nell’uomo.
non vorremmo fare commenti sulla visita del Papa sul tuo blog xchè ne abbiamo trovato molti davvero fuori luogo.
Quel che più è contato, e che conterà sempre, è che il messaggio evangelico tramandatoci da Cristo e ieri rinnovato dal Sommo Pontefice, ha un prezzo: quello dell’amore, della giustizia, della fratellanza e della pace, valori indispensabili per l’umanità di oggi; solo chi ha una fede ferrea può capire i veri significati delle parole del Vicario di Cristo, parole che hanno scosso molte coscenze e che se non rimaste nei cuori di tutti, politici compresi, avranno purtroppo poco effetti pratici.
I veri cristiani – tu ci insegni – sono oggi pochi, ma ènche i discepoli di Gesù all’inizio erano 12 ma si sono centuplicati nel tempo dando la loro vita x affermare nel mondo gli insegnamenti di vita e di verità del loro Maestro.
Xchè anche noi – nel nostro piccolo quotidiano – non cerchiamo di imitarli? .
Ciaoooooooo
Sii/siamo con il Signore; Egli ti/ci è sempre vicino.
lanfranco e annarita