Una tradizione che resiste alle sfide del tempo, alla posta elettronica, agli sms, alla sempre più rara finezza nelle relazioni: far recapitare un mazzo di fiori alla donna amata, ai familiari lontani, ad amici che festeggiano una ricorrenza.
Il gentile gesto sopravvive ai regali on-line e conserva indelebile il tratto di eleganza che lo accompagna.
Nel nostro continente sono gli svedesi quelli che regalano fiori più spesso, circa sei volte l’anno, seguiti dai tedeschi.
Resta comunque identico, dappertutto, il gradimento suscitato da quest’usanza un po’ all’antica, se vogliamo, ma sempre "fresca".
Il segno dell’amore o dell’amicizia da cento anni viaggia anche a distanza. Festeggia il suo primo secolo di attività, infatti, quella che nel tempo è diventata l’azienda leader del dono floreale da un punto all’altro del globo.
Perchè con un fiore si possono dire tante cose!
è decisamente così..ed è per questo che ne faccio raccolta..se hai un attimo passa da me e lo scoprirai ;o)buona giornata :o)
in effetti piacciono anke a me .)
ciao
v