La saggezza popolare ha per me un grande fascino e con essa i proverbi che sono , a seconda del periodo e delle situazioni, vere e proprie perle di vita.
Ho voluto fare una ricerca per ciò che riguarda il mese di Gennaio e ne ho trovato alcuni davvero interessanti.
Gennaio ingenera, febbraio intenera (marzo imboccia).
Chi vuole un buon agliaio, lo ponga di gennaio.
Gennaio secco, lo villan ricco.
Gennaio e febbraio mettiti il tabarro.
Ogni gatta ha il suo gennaio.
Gennaio e febbraio, empie o vuota il granaio.
A mezzo gennaio, metti l’operaio. A mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio.
Sant’Antonio (17 gennaio), gran freddura, San Lorenzo gran caldura, l’uno e l’altro poco dura.
Per San Bastiano (20 gennaio), sali il monte e guarda il piano; se vedi molto, spera poco; se vedi poco, spera assai.
Sant’Agnese (21 gennaio), il freddo è per le siepi.
La neve di gennaio diventa sale, e quella d’aprile farina.
Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe.
Guardati dalla primavera del gennaio.
Quando canta il pigozzo (picchio) di gennaio, tieni a mano il pagliaio.
Gennaio forte tutti i vecchi si auguran la morte.
bello ! e allora buon gennaio .)
ciao
v