… a Cagliari.
Questo è il titolo del concorso organizzato dalla scuola Civica di Musica cagliaritana il cuoi ideatore è il consigliere comunale Maurizio Porcelli.
Un’idea vincente, alla sua seconda edizione che si è conclusa la scorsa settimana al Cineworld.
Il concorcorso mira a mostrare la città di Cagliari attraverso gli occhi degli amatori e degli studenti che hanno un minimo di dimestichezza con la videocamera.
E’ stato bellissimo poter vedere il proprio cortometraggio proiettato sul grande schermo.
Ieri notte alla Cineteca Sarda , una parte di questi cortometraggi è stata proiettata e analizzata con i partecipanti e i componenti la giuria.
Anche io ho dato il mio modesto contributo col corto: La città di Sebastiana.
Si sa che mia madre è la mia musa ispiratrice ed è pronta a seguirmi dappertutto.
L’idea è piaciuta ed anche se non ho vinto premi, ho ricevuto diversi complimenti.
Sentivo che solo una come lei , cagliaritana pura , (che è nata e cresciuta in questa città vivendola prima, durante e dopo la guerra) avrebbe potuto raccontare l’amore per chi ha dato i natali a diverse generazioni della sua famiglia.
Ho tratto ispirazione da una delle tante poesie che ha scritto ed ho voluto inserire anche mia figlia che attraverso le parole della nonna continua a testimoniare il grande amore per Cagliari.
Sabato prossimo tutti i cortometraggi del concorso verranno nuovamente proiettati, questa volta al teatro Civico di via Università per i turisti e per chi vorrà .
Bello, complimenti a te, alla nonna, alla nipotina della nonna…
Certo che ogni volta che vedo il Poetto com’è adesso e ricordo com’era….mi viene una tristezza… Mah, meglio non pensarci.