• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Oggi sciopero per la libertà d'espressione

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
14 Luglio 2009
in Primo piano
6
Oggi sciopero per la libertà d'espressione
clicca qui per gli ultimi post

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Post

La prenotazione dell'Hotel

Next Post

L'Aida con la figlia del "reuccio"

Next Post
L'Aida con la figlia del "reuccio"

L'Aida con la figlia del "reuccio"

Comments 6

  1. violacolor says:
    14 anni ago

    ciao

    diff stabilire cosa sia la ?parola? liberta e se le regole di una famiglia possano costituire una liberta comune .

    certo ank io voglio essere ?libera? ma devo accett ke esistano regole .

    in qnto a fatti precisi e particolari il discorso potrebbe divent lungo articolato e fraintendibile.

    smac grz

    .)

    v

  2. Barra a sinistra says:
    14 anni ago

    Ho aderito, anche se in maniera forse non convenzionale!

  3. violacolor says:
    14 anni ago

    grz x tua risp

    liberta di espressione o di comportam nn sn forse molto diverse.

    certo togliere la parola e poi RI_darcela qndo fa comodo è altra cosa. concordo.

    ciao !

    .)

    v

  4. fly says:
    14 anni ago

    non so. secondo me la rete va regolata. ci sono troppi maleducati e disonesti in giro. se un innocente viene preso di mira, dileggiato e diffamato da un blog, che deve fare ? bisogna per forza che ricorra alla denuncia penale ? meglio mettere delle regole chiare e preventive, di modo che la feccia che si riversa nei blog sappia quello che può e non può fare.io istituirei addirittura un patentino per blogger. come una specie di patente di guida: si segue un addestramento e si insegnano valori etici e di rispetto del prossimo, viene illustrata la normativa che riguarda copyright, riservatezza e uso dei media. soprattutto deve essere ben spiegato che se io pubblico il mio diario privato, in cui scrivo che quel tale mi sta sui maroni per questo o quel motivo, sto facendo del male a quella persona.idem se mettiamo per esempio, seduco qualcuna e poi scrivo nel mio blog che non me ne importava niente di lei, che la odio perchè mi ha detto che sono gay (e magari non è vero) e che ora me ne sto facendo un’altra.sono tutti comportamenti scorretti. il male consiste nel parlare con altri, anzichè con la persona interessata, degli eventuali problemi che si hanno con questa.posso avere ragione oppure no, comunque sto infilando un pugnale nella schiena di qualcuno che non si può difendere, perchè un blog non è una conversazione, ma un cartello affisso in piazza.sono anni che sto litigando con un blogger per questo motivo. lui si arroga il diritto di scrivere tutto quello che vuole di me, cose false e inventate, e io non posso fare nulla perchè si tratta di una cosa sua, di un suo pensiero, un suo punto di vista.ma i suoi punti di vista sbagliati applicati a me assomigliano un po’ troppo alla denigrazione. gli ho chiesto mille volte di smetterla, privatamente, ma lui ha continuato.e allora viva il decreto alfano. speriamo che gli faccia capire che pensare male degli altri e parlarne pubblicamente è una condotta lesiva che fa del male e che non deve esser permessa.se la gente non impara a rispettare il prossimo e a non affibiargli peccati e delitti mai commessi, diffamandolo senza che se ne possa difendere, non c’è altra soluzione che la censura.purtroppo questo dimostra che viviamo in un paese incivile in cui la maleducazione e la presunzione impediscono di aver spontaneamente rispetto degli altri.mi spiace tantissimo di vivere in un paese che ha bisogno della censura.

  5. violacolor says:
    14 anni ago

    una delle tante ragioni per cui liberta è regola ? sembra proprio il comm preced ,

    mi disp leggere qste cose e mi domando xke nn si sia provveduto anni fa

    ciao 8

    v

  6. violacolor says:
    14 anni ago

    ps

    l istigazione a comportarsi contro le regole dovrebbe ess evitata.

    x il resto credo possiamo esprimere pareri pers nell ambito dell educazione.

    b gta e scusa i ripetuti comm? ehm

    .)

    v

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • A Febbraio concerto con l’Orchestra del Mare al Teatro alla Scala 6 Dicembre 2023
  • Gianluca Floris, Asso Lirica e l’UNESCO 6 Dicembre 2023
  • Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca 5 Dicembre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca
    Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca
  • Gianluca Floris, Asso Lirica e l'UNESCO
    Gianluca Floris, Asso Lirica e l'UNESCO
  • I quadri che si trasformano mentre si guardano
    I quadri che si trasformano mentre si guardano
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

</

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14753331
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Eligio Montis su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Emanuel su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Alberto Pollesel su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Rosalba Piras su Rappresentazione teatrale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • Alberto su L’iniezione

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.