Avevo giurato a me stessa che non mi sarei mai recata a vedere un film che mi impressionasse. Per mia natura desidero andare al cinema per rilassarmi e invece ieri…
A volte si va a vedere un film anche solo per compiacere chi sta al tuo fianco.
Il film scelto era 2012, la probabile fine del mondo con tutti gli annessi e connessi che si potrebbero verificare.
Non che il film mi sia dispiaciuto, anzi! Devo dire che la grande quantità di effetti speciali davvero affascinanti mi ha ripagato della scelta; per questo motivo penso che sarà candidato al premio Oscar.
Ho visto in questo film tutti gli effetti di Titanic centuplicati.
La cosa che invece mi delude sempre in questo genere sono le così dette americanate: il buono vince sempre, il cattivo perde, la famiglia si riunisce, tutto finisce bene.
E’ anche vero che è ciò che la gente desidera dopo un tale disastro, ma sappiamo che nella realtà difficilmente accade.
Da non sottovalutare il riferimento ridicolo al rappresentante italiano.
Ma non voglio togliervi la sorpresa, vi dico solo che quando questo è stato nominato, il pubblico in sala ha sottolineato con fischi e applausi da stadio.
Lascio a voi libera interpretazione di ciò.
leggi gli altri post
E’ del tutto evidente che anche nella fantascienza c’è un pò di “scienza”.E nel caso di questo film e del “rappresentante Italiano” le definirei entrambe “catastrofiche”! :-))