• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Manifesto blasfemo

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
18 Gennaio 2010
in Società
3

L’immagine è alquanto singolare, e si può descrivere così: c’è un tale, con i capelli lunghi e i boccoletti, con un cerchio luminoso sopra la testa, uno sguardo mistico rivolto al cielo, la sigaretta tra le dita e un soffio di fumo in bocca.

La Gioventù Cristiana e le centinaia di persone che hanno strabuzzato gli occhi e fatto il segno della croce, ci hanno visto Gesù che ha preso il vizio. Dunque un’immagine blasfema e offensiva nei confronti dei credenti.

Il leader del Movimento Omosessuale Sardo, che ha realizzato il manifesto e che invece non ha mai perso il vizio di far parlare di sè, ci vede un contenuto molto più banale: «Quello è un mio amico brasiliano, con i capelli lunghi e la barbetta, fotografato a Berlino mentre fuma. Si farà una risata quando gli racconterò che l’hanno santificato». L’aureola incriminata, naturalmente, è solo una beatificazione digitale nel nome di Photoshop.

 E qui sta l’artificio provocatorio, proprio quello che ha fatto indignare Gioventù Cristiana: «Chiediamo l’immediata rimozione di queste immagini che offendono il sentimento religioso di centinaia di persone – dice il dirigente Pietro Serra – e chiediamo l’intervento tempestivo dell’arcivescovo monsignor Atzei».

Martedì prossimo, durante il consiglio comunale, le locandine saranno oggetto di un’interrogazione al sindaco da parte del consigliere del Pd Antonello Sassu…

" Blasfemo è andare contro Dio o contro Gesù, e le nostre raffigurazioni portano sempre con sè un messaggio positivo. Si tratta di figure che simboleggiano la protezione e la liberazione da un male…"

 La Gioventù Cristiana deve smetterla di arrogarsi il diritto di copyright sulle immagini di una cultura cattolica a cui noi tutti apparteniamo. A quelle immagini ciascuno dà il significato che sente. Per me Cristo è colui che ci ha liberato dal peccato originale, e la Madonna è una figura materna e protettiva…. sono disposto a discuterne e a confrontarmi anche con il vescovo».

quotidiano "La Nuova Sardegna"

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: blasfemocristianafumogioventmanifestoocchiomosessualipiazzaserravizio
Previous Post

Video impressionante di…

Next Post

Considerazioni su Alì

Next Post

Considerazioni su Alì

Comments 3

  1. Degenerato_al_Massimo says:
    14 anni ago

    Il fumo va demonizzato sempre e comunque!

    Però è vero: i cattolici si prendono troppo seriamente.

  2. albix says:
    14 anni ago

    “Scherza coi fanti e lascia stare i santi!” Insomma, è pur vero che ciascuno è libero di esprimere il proprio pensiero; ma non dimentichiamo mai che la nostra libertà finisce laddove incomincia l’altrui diritto. Credo che ciascuna religione abbia diritto a non vedere vilipesi i propri simboli ed i convincimenti fondamentali. E questo lo dico con serenità, senza minacciare neanche lontanamente una ritorsione violenta o una reazione scomposta come forse qualche fondamentalista sarebbe portato a fare. Gesù è patrimonio culturale di tutti ma se un’associazione importante come la “Gioventù Cristiana” mi chiedesse di ritrattare uno scritto considerato offensivo anche da un’autorità ecclesiastica, io penso che lo farei, in nome di quella libertà che chiedo per me ma che riconosco agli altri. Con rispetto e simpatia Albix

  3. franz says:
    14 anni ago

    Di cattivo gusto sicuramente lo è . Forse gli omosessuali sono indignati ( e questo secondo me legittimamente, ma non sto dicendo che giustifico l’immagine ) per il fatto che la chiesa forse da sempre ( non lo posso sapere perchè quando ero piccolo l’omosessuale si nascondeva) ma soprattutto negli ultimi due anni ha osato dire che deve continuare la pena di morte ( laddove c’è ) per gli omosessuali in quanto tali, e piu di recente qualche porporato ha detto che nessuno di loro entrerà nel regno dei cieli. Io non vorrei essere nei panni di chi ( con o senza l’abito talare) si professa cattolico e poi si permette di giudicare chi andrà in paradiso. Beh, comunque ripeto, non è dileggiando Gesù che ci si oppone ad una posizione ancorchè non gradita e non giusta. Giusto opporsi. Però, al di la del fatto che non venivo da te da un po’ di tempo, noto che il mondo è ancor piccolo nel web, trovando Pietro Serra anche qui. Ciao Otto

    otto

    Ciao Franz

    i tuoi commenti sono sempre graditi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • A Febbraio concerto con l’Orchestra del Mare al Teatro alla Scala 6 Dicembre 2023
  • Gianluca Floris, Asso Lirica e l’UNESCO 6 Dicembre 2023
  • Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca 5 Dicembre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca
    Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca
  • Gianluca Floris, Asso Lirica e l'UNESCO
    Gianluca Floris, Asso Lirica e l'UNESCO
  • I quadri che si trasformano mentre si guardano
    I quadri che si trasformano mentre si guardano
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

</

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14753326
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Eligio Montis su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Emanuel su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Alberto Pollesel su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Rosalba Piras su Rappresentazione teatrale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • Alberto su L’iniezione

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.