A me è piaciuta, ditemi ciò che volete! Certo, ci sarà anche chi storcerà il naso ma sono convinta che queste fiction, pur con tutti i limiti, avvicinano facilmente alla lirica, un pubblico totalmente a digiuno.
La fiction, che è basata sulla storia d’amore del tenore napoletano Enrico Caruso a me sembra ben fatta. Devo dire che non conosco a fondo questa storia quindi ,anche se romanzata, la storia mi sè sembrata credibile.
La Fiction RAI in coproduzione con la “Ciao Ragazzi Srl” di Claudia Mori, ha voluto raccontare il personaggio evidenziando le difficoltà che un cantante lirico di successo può avere a mantenere una famiglia unita e soprattutto un rapporto sentimentale stabile. Caruso, nel suo continuo peregrinare da una parte all’altra del mondo è costretto a lasciare spesso sola la sua compagna ((per lui , lei, ha rinunciato ad una brillante carriera) e i propri figli, mettendo sempre prima di tutti il successo. Questo ovviamente porterà ad una svolta la sua storia sentimentale che è ahimè , costellata di tradimenti .
Trovo vincente la scelta del protagonista che è un vero cantante lirico (siciliano): il tenore Gianluca Terranova. Le interpreti femminili principali (Vanessa Incontrada e Martina Stella) diciamo che hanno dato un’interpretazione senza infamia e senza lode.
Nel link di seguito potrete vedere il backstage. Questa sera la seconda parte.