FONDAZIONE TEATRO LIRICO DI CAGLIARI
STAGIONE CAMERISTICA 2014
Mercoledì 12 febbraio 2014 (cameristica TURNO A)
Fryderyc Chopin: “Grande Valzer Brillante” in mi bem. magg. op. 18; Preludi op. 28; Tre Notturni op. 9; Tre Valzer op. 64; “Andante Spianato e Grande Polacca Brillante” in mi bem. magg. op. 22
Pianoforte: Jan Lisiecki
Mercoledì 19 marzo 2014 (cameristica TURNO A)
Erik Satie: “Toris Gymnopédies”, per pianoforte; “Trois Morceaux en forme de poire”, per pianoforte
Erik Satie: “Ludions”; “Tres poems d’amour”, per voce e pianoforte
Maurice Ravel: “Cinq mélodies populaires”, per voce e pianoforte
Claude Debussy: “Chansons de Bilitis”, per voce recitante, due flauti, due arpe, celesta
Soprano: Elisabetta Scano , Mezzosoprano e voce recitante Claudia Marchi
Pianoforte: Daniele Piattelli
Sabato 5 aprile 2014 (cameristica TURNO B)
Wolfgang Amadeus Mozart: ?Sonata n° 4 in mi bemolle per pianoforte K 282/189g?
Richard Schumann: ?”Arabeske” op. 18 ??
Franz Liszt :?”Die Trauer Gondel” S 200/1; “Vallée d’Obermann” (da “Première année de pèlerinage: Suisse” S 160) ???
Fryderyk Chopin: ?Notturno in do diesis minore op. postuma; Notturno in do minore op. postuma; Polonaise op. 26 n. 1; Tre mazurche op. 67 ; Mazurca op. 17 n. 4 ??
Claude Debussy: ”Voiles”; “La sérénade interrompue” (da “Preludes, Premier livre”)
Federico Mompou: ?Musica Callada ni 1, 2, 3 ??
Bela Bartok ?Allegro Barbaro Sz 49
Pianoforte: Maurizio Moretti
Mercoledì 16 aprile 2014 (cameristica TURNO A)
Ludwig van Beethoven: Trio op. 70 n° 1 in re maggiore ““Gli Spettri”), per violino, violoncello, pianoforte
Dmitri Shostakovich: Trio n°2 in mi minore op. 67, per violino, violoncello, pianoforte
Trio Modigliani (Mario Loguercio, Francesco e Angelo Pepicelli)
Sabato 24 maggio 2014 (cameristica TURNO B)
Johann Sebastian Bach: Sonata in mi minore per flauto e basso continuo BWV 1034
Franz Schubert: Introduzione, tema e variazioni in mi minore per flauto e pianoforte su “Trockne Blumen” D 802 (op. post. 160)
Pietro Morlacchi: Grande Fantasia sull’opera “Mosè in Egitto” di G. Rossini, per flauto e pianoforte
Antonin Dvorak: Sonatina in sol maggiore op.100
Franz Doppler: Fantasia pastorale ungherese op.26
Cécile Chaminade: Concertino in re maggiore op.107
Georges Bizet (arr. François Borne): Fantasia brillante sulla “Carmen”, per flauto e pianoforte
Flauto: Andrea Griminelli
Pianoforte: Irene Veneziano
Mercoledì 28 maggio 2014 (cameristica TURNO A)
W.A.Mozart: Quartetto n.19 in do maggiore KV 465 “Le Dissonanze”
Alfredo Casella: Cinque pezzi per quartetto d’archi op.34
Ludwig van Beethoven (1770-1827): Quartetto n.16 in fa maggiore op.135
Quartetto di Venezia (Andrea Vio e Alberto Battiston, violini; Giancarlo di Vacri, viola; Angelo Zanin, violoncello)
Sabato 12 maggio (cameristica TURNO B)
Wolfgang Amadeus A. Mozart: Quartetto in re maggiore K 285 per flauto, violino, viola, violoncello
Sergej Prokofiev: Ouverture su temi ebraici op.34 per clarinetto, pianoforte e quartetto d’archi
Johnnes Brahms: Sestetto per archi in si bemolle maggiore op.18
Johann Strauss: “Kaiser Walzer” per pianoforte, quartetto d’archi, flauto e clarinetto op. 437 (trascr. Arnold Schönberg)
Violini: Pavel Vernikov, Luca Soru
Viole: Maurizio Minore, Maria Cristina Masi
Violoncelli: Emanuele Galanti, Robert Witt
Flauto: Stefania Bandino
Oboe
Clarinetto: Ivana Mauri
Pianoforte: Clorinda Perfetto
Sabato 21 giugno 2014 (cameristica TURNO B)
Maurice Ravel: “Le Tombeau de Couperin” (arrangiamento di Wolfgang Renz)
Modest Mussorgsky: “Quadri da un’esposizione” (arrangiamento di Wolfgang Renz)
“I Solisti del Teatro Lirico di Cagliari” (Gianmaria Melis, Roberto Castellani, violini;Maurizio Minore, Martino Piroddi, viole;Emanuele Galanti, violoncello;Simone Guarneri, contrabbasso;Riccardo Ghiani, flauto;Salvatore Chierchia, oboe;Pasquale Iriu, clarinetto;Nicola Fioravanti, fagotto; Lorenzo Panebianco, corno)
Direttore: Hans-Jorg Schellenberger
Martedì 24 settembre 2014 (cameristica TURNO A)
Claude Debussy: Sonata terza in sol minore per violino e pianoforte L 140
Maurice Ravel: Sonata n° 2 in sol maggiore per violino e pianoforte
George Gershwin-Jascha Heifetz: “Three Preludes”, per violino e pianoforte
Pablo de Sarasate: “Carmen Fantasy’’ op.25
Pëtr Il’i? Cajkovskij: “Sérénade Melancolique” op. 26
Maurice Ravel: ‘’Tzigane” (Rhapsodie de Concert)
Pianoforte: Srebrenka Poljak
Sabato 27 settembre (cameristica TURNO B)
Recital del soprano Jeanette Thompson
Pianoforte: Kenneth Merrill
I.
Er ist’s Hugo Wolff Auf ein Altes Bild Lebe Wohl Och Mod’r ich well an Ding han Johannes Brahms Mein Liebe ist Grün II. WESENDONCK LIEDER Richard Wagner Der Engel Stehe Still! Im Treibhaus Schmerzen Träume PAUSE III (American Spirituals) I Want Jesus to Walk with Me Arr. Mitchell Southall Oh Freedom Traditional A City Called Heaven Arr. Edward Boatner/J. Thompson His Eye Is On the Sparrow Gabriel arr. J. Thompson Witness Arr. Hall Johnson IV. In the Still of the Night Cole Porter (1891-1964) Love is Here to Stay George Gershwin Fascinatin’ Rhythm (1898-1937) The Man I Love