Finalmente si parte ufficialmente con la Stagione Sinfonica cagliaritana 2014. Il concerto che si è tenuto il mese scorso era solo un’anticipazione. Dopo la presentazione alla stampa del maestro Mauro Meli appena insediatosi come nuovo sovrintendente, ecco che venerdì e sabato prossimo si terrà il primo concerto. Durante la presentazione ai giornalisti, il sovrintendente ha precisato che questa stagione è costata circa 500mila euro. Questo è il primo dato reso pubblico e speriamo che sia anche il prima di una serie. La trasparenza nelle spese del danaro pubblico è essenziale per riacquistare la fiducia della gente.
Il concerto di sabato sarà diretto dal maestro Jeffrey Tate e comprende :
Gesang der Parzen per coro e orchestra op. 89 di Johannes Brahms;
Tod und Verklärung op. 24 di Richard Strauss;
Serenade to Music per soli, coro e orchestra di Ralph Vaughan Williams;
Enigma Variations op. 36 di Edward William Elgar.
Il maestro del coro è Marco Faelli.
Nello studio di questo programma sono stata attratta da un’autore per me sconosciuto: Ralph Vaughan Williams (nella foto) e sono andata alla ricerca di qualche notizia.