
Francesca Sassu ha ricevuto oggi un riconoscimento dall’amministrazione comunale di Sassari, insieme ad altre quattro donne, come ringraziamento di quanto hanno fatto per la città.
Cinque donne, cinque figure che con il loro carisma, le loro competenze e la loro storia, hanno dato lustro a Sassari a livello nazionale e internazionale. La cerimonia si è tenuta oggi, 8 marzo, Giornata internazionale della Donna, nella sala del Consiglio di Palazzo Ducale.
A fare gli onori di casa il presidente Maurilio Murru, il sindaco Nanni Campus, insieme a una rappresentanza della Giunta, dell’Assemblea civica e della commissione comunale delle Pari Opportunità.
Si tratta di un progetto partito già nel 2019, per volontà della presidenza del Consiglio comunale e inserito nel più ampio percorso di “Non solo un giorno”, che la pandemia ha solo sospeso. In apertura è stato proiettato un video, curato dalla consigliera Virginia Orunesu, per ricordare donne di tutto il mondo, di Italia e sarde che negli anni hanno – con le loro azioni – fatto la storia. Il cortometraggio è stato anche lo strumento con cui sono state introdotte le figure premiate dal Comune.
Con Francesca Sassu hanno ricevuto il riconoscimento con una targa anche Elisabetta Delogu, Liliana Cano, Franca Bergamini e Simonetta Sotgiu.
Francesca Sassu, soprano di fama internazionale, ha lavorato con grandissimi direttori come Riccardo Muti, Riccardo Chailly, Gianandrea Noseda, Carminati, Ciampa, Fogliani e importanti registi come Ronconi, De Ana, la Fura Dels Baus, Carsen. Ha iniziato giovanissima, nella sua Sassari, lo studio del canto, che in breve l’ha portata a esibirsi da Tokyo a Salisburgo, passando per Bologna e Parma, solo per citare alcuni teatri. Anche lei è riuscita a partecipare personalmente alla cerimonia, nonostante i numerosi impegni.
Simonetta Sotgiu, una delle prime magistrate d’Italia; Franca Bergamini è stata la prima avvocata a Sassari, quando ancora era una professione prettamente maschile e maschilista; Liliana Cano, instancabile pittrice, sassarese di adozione, ha portato la sua arte in giro per il mondo; Elisabetta Delogu, nota artista sassarese di abiti da sposa.