Si è svolta ieri la serata d’inaugurazione dell’ Associazione culturale “Terra dei sogni”, un’ associazione che abbraccia tutte le forme culturali e dell’arte, ma con uno sguardo alla natura, al benessere e alle antiche tradizioni. Una bellissima iniziativa nata da una vecchia idea del dott. Aldo Mentasti presidente dell’associazione, grande appassionato di fotografia ma anche del cibo di qualità e soprattutto delle arti in tutte le sue forme . Nella presentazione, Aldo Mentasti ha messo in evidenza quanto sia importante il benessere dato dalle cose belle come le antiche arti e il buon cibo nel rispetto della natura.
Chi si iscriverà all’associazione avrà la possibilità di frequentare tanti corsi e serate culturali: musica, sia strumentale che corale ( solfeggio compreso), musicoterapia; corsi di maglia e ricamo; trattamenti olistici; danza, fotografia, disegno ma anche grafologia per imparare a conoscersi e riprendere la manualità della scrittura. Corsi di cinema e proiezione di film. Si terranno inoltre presentazioni di libri, passeggiate ecologiche con percorsi mirati per il benessere del corpo e dello spirito.
Tutto è proposto da professionisti altamente qualificati. Ieri hanno presentato i loro corsi Alessia Cabras (olisticamente insieme); Simona Boi (trasformazioni , progetti di inclusione); Maria Grazia Zanini (lezioni di flauto e solfeggio); Monica Sotgiu (immersioni in natura); Luciano Cadoni (Il mio amico fuoco); Gianluca e Roberta Picciau (il cinema racconta il cinema); Marisa De Rosa (basi di Grafologia: la scrittura parla di te); Loredana Sanna (Mandala, la magia del colore in noi; Legami di fili, intrecci di colore); Roberta Picciau (Corso di ricamo Punto croce per principianti e bambini); Aldo Mentasti (Racconti liquidi e degustazioni).
Daniela Porru ci ha parlato dei suoi corsi di musicoterapia e ci ha deliziato con alcuni brani del suo repertorio accompagnati dal chitarrista Antonello Zizi .
Sono rimasta affascinata dal racconto dettagliato dell’arte della panificazione di Raimondo Mandis (Master universitario di primo livello “Cultura dell’alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche”). Ci ha raccontato le origini , le varietà nella lavorazione del pane a seconda delle diverse zone della Sardegna; le differenze nella scelta del grano e di altri cereali; dei profumi, dei metodi di cottura e conservazione e tanto altro. Insomma una vera e propria arte da associare a tutte le altre.
Aldo Mentasti ha concluso accompagnandoci nel mondo del vino e proponendo a fine serata, anche delle degustazioni enologiche, insieme a quelle delle varietà di pane.
Per chi volesse iscriversi può farlo attraverso questo Iban scrivendo Associazione Terra dei Sogni
Monte dei Paschi di Siena IBAN IT97C0103004800000003555550 – La quota minima è di 30 euro
Per ulteriori informazioni potrete mandare un messaggio WhatsApp al n. 3409299233
Nel video sottostane alcuni momenti della serata.