Si è conclusa da poco la manifestazione culturale LeggereNienteMale – festa dei libri e non solo, ideata e organizzata da dei Merangoli Editrice
È stata una festa della Cultura e per la Cultura anche perché, accanto ai libri, ci sono state anche esposizioni di fotografie e opere d’arte, docufilm e incursioni nelle travagliate vicende contemporanee. L’impegno profuso è stato grande così come grande è stata la soddisfazione per i riscontri positivi, l’affetto e il sostegno ricevuto.
Naturalmente si ringraziano tutti coloro che hanno sostenunto questo evento: il Comune di Roma – Municipio , per aver concesso il Patrocinio alla rassegna culturale; alle esponenti del corpo diplomatico: S. E. Teresa Subieta Serrano; alla Ambasciatrice dello Stato Plurinazionale di Bolivia presso la Santa Sede, S. E. Sonia Brito Sandoval; alla Ambasciatrice dello Stato Plurinazionale di Bolivia presso l’Italia e la Consigliera politica dell’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso l’Italia.
Si ringrazia per aver preso parte all’evento e per l’impegno nella diffusione della cultura latino americana in Italia.
Si ringraziano coloro che, con le proprie opere, hanno dato colore e significato alle pareti che, in questi 5 giorni: Bicio Fabrizio Fabbri, Teresa Mancini, Abu Manu, Elisabetta Vallecoccia e Annalisa Venditti.
A Stefania D’Ambrosio Official Page., che con la sua voce ha reso unico il primo pomeriggio della rassegna, accompagnata al piano da Michele Micarelli.
Si ringraziano agli autori – in particolare coloro che sono arrivati da altre città o addirittura da altri Stati – e ai registi che hanno partecipato in presenza o con collegamenti in remoto (come nei film, in ordine di apparizione!): Sara Schiavella, Annalisa Venditti, Antonio Colombo, Daniele DiBiasio e Salka Hamdi in rappresentanza del popolo Saharawi, Piero Lancia, Anna Longo e Romano Puglisi, Cecilia Gentile, Andrea Satta, Ignazio Salvatore Basile, Domenico Rotella, Anna Balzarro, Giuseppina Colonna, Belinda Manganaro, Maurizio Giannini, Anna D’Alberto, Roberto Luciani, Mario Dal Bello, Angelo Airò Farulla, Carmelo Occhipinti, Bicio Fabbri, Niccolò Pizzorno, Marcello Bondi, Daniele Locuratolo, Glauco Domenico Piccione, Diego Zeno Martina, Riccardo Cenci, Maddalena Celano, Patrizia Boi, Pedro Peña, Geraldina Colotti, Filippo Kalomenìdis.
Un ringraziamento va a tutti i relatori, compreso chi all’ultimo momento è stato impossibilitato a partecipare, ma lo ha fatto tramite le dirette social: Italo Inglese, , Piero Dorfles, Valeria Ciangottini, Alessandra Schepisi, Rocco De Rosa, Riccardo Iacona, Romano Puglisi, Vincenzo Libonati, Canio Loguercio, Timisoara Pinto, Angelo Pelini, Luciana Luciani, Williams Troiano, Nina Quarenghi, Patrizia Cicero, Claudia Bisceglia, Alessandro Ristori, Laura ZG Costantini, Roberto Luciani, Carmelo Occhipinti, Davide Silvioli, Patrizia Boi, Giovanni De Negri, Geraldina Colotti, Luca Alteri. Ancora un ringraziamento ad attrici e attori che hanno dato corpo e voce ai personaggi dei nostri libri: Cristina Del Sordo, Michela Cesaretti Salvi, Alessandro Pala Griesche.
Grazie a SPAZIOGRARO per aver ospitato la rassegna.
Un ringraziamento speciale ai nostri sostenitori Azienda Vinicio Mita, Cantine Volpetti e Buono&Co che ogni giorno hanno curato la 𝘗𝘢𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘶𝘴𝘵𝘰, e a Unipax, United Peacers, Colors for Peace.
Grazie alla Tipografia Ograro per aver consegnato le tirature dei libri a tempo di record e a Gomitolorosa per aver reso indimenticabile la mattinata del 5 dicembre attraverso l’insegnamento del lavoro a uncinetto e la condivisione delle finalità della onlus, fra cui l’impareggiabile attività di sostegno negli ospedali.
Grazie ai giornalisti che hanno recensito la rassegna sulle relative testate e ai professionisti di Eurocomunicazione che hanno curato l’aspetto comunicativo come l’infaticabile Ginevra Larosa
Nel video sottostante un momento del Festival con lo scrittore Ignazio Salvatore Basile intervistato dalla giornalista Luciana Luciani, sul nuovo romanzo ispirato al sequestro di Fabrizio De Andrè