Seconda giornata domani (sabato 25 gennaio) al Teatro Alkestis di Cagliari per il festival “Sound Around The Island”: alle 19 in scena Luca Nieddu con “Pelagus”,
e alle 21 sul palco la Banda Ikona, per un viaggio nella musica e nelle tradizioni del Mediterraneo.
Entra nel vivo al Teatro Alkestis di Cagliari il festival “Sound Around The Island”, organizzato dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS in collaborazione con la Compagnia d’arte Circo Calumèt e l’Associazione Tàjrà.
Domani (sabato 25 gennaio) alle 19 protagonista sarà l’artista e autore Luca Nieddu con “Pelagus”: dopo la felice esperienza delle prime cinque date del minitour che a Novembre 2024 ha toccato Liguria, Piemonte e Lombardia, approda anche in Sardegna “Diari senza spina”, il progetto che raccoglie i racconti dell’autore berchiddese. Pelagus, il primo dei racconti della collana, ripercorre la memoria, rievoca l’infanzia, vibra di emozioni conservate a lungo. L’autore ha un progetto editoriale singolare: ognuno dei diari, la cui edizione è curata dalla casa editrice Tajrà di Cagliari, è manoscritto dall’autore stesso, che porta con sé in ogni data questi piccoli libri, ognuno unico, ognuno scritto con la penna blu, ognuno frutto di una scrittura lenta ed emotiva. Un lavoro artigianale e di tempo lento, come quello del coltivare la terra o di intrecciare i cesti. 45 minuti di parole, musiche e racconto letti a memoria dall’autore, con l’intimità che richiede la tradizione orale del ricordare e tramandare.
La Banda Ikona salirà in cattedra alle 21 per condurre gli spettatori in un viaggio affascinante tra le musiche e le tradizioni del Mediterraneo, accompagnati dal Sabir, l’antica lingua franca del Mare Nostrum. “Ostinatamente mediterranei” è il titolo del concerto che vedrà sul palco Gabriella Aiello alla voce, Stefano Saletti (voce, bouzouki, oud, chitarra) e Giovanni Lo Cascio alle percussioni. Da anni presente sulla scena italiana e internazionale nell’ambito della musica world, etnica e della canzone popolare, il trio presenta intensi brani che uniscono i suoni e le culture del Mediterraneo, insieme al repertorio della tradizione popolare del Sud e a melodie balcaniche, greche, arabe e sefardite per dare vita al particolare e originale progetto acustico.
L’ultima giornata di Sound Around The Island inizierà domenica 26 gennaio alle 11 con il concerto “Clavius” del musicista, compositore e docente Daniele Ledda. Alle 19 riflettori accesi per “Der Boxer – ballata per Johann Trollmann”, con Michele Vargiu, autore e attore del monologo con le musiche di Gianluca Dessì composte e suonate dal vivo alla chitarra.
“Sound Around The Island” è organizzato dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS in collaborazione con la compagnia d’arte Circo Calumèt e l’associazione Tàjrà, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport) della Fondazione di Sardegna e del CTM. Partner della manifestazione sono Le vie dei festival, Radio 89 Classics, Musartes Group, CSM webmedia, Metecalab, Sardiniamusic, Stazione di Transito e Audio Live Service.
INFO BIGLIETTI E CONTATTI – Il prezzo del biglietto per il singolo spettacolo è di 5 euro; l’ingresso per due spettacoli costa invece 8 euro. L’abbonamento per poter godere delle tre serate in programma, prevede l’acquisto di un carnet al prezzo di 20 euro. Il concerto di Daniele Ledda con il progetto “Clavius” di domenica 26 gennaio alle 11 sarà a ingresso gratuito.
Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 070306392 e 3801231839 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22, il sabato dalle 18 alle 22, la domenica dalle 16 alle 22) o scrivere all’indirizzo mail info@teatroalkestis.it
Acquisto dei biglietti attraverso il sito ufficiale del Teatro Alkestis.