Cagliari, la pianista Federica Reale in concerto a Palazzo Siotto

Per la rassegna la MOUSIKÉ TÉCHNE che si svolge al Palazzo Siotto di Cagliari, SABATO 22 febbraio 2025, alle ore 18.00 si terrà un recital pianistico otto-novecentesco per la giovane e grintosa interprete siciliana, Federica Reale . Si tratta del  penultimo appuntamento del ciclo invernale, giunta quest’anno alla sua quarta edizione.

La Reale,  eseguirà un repertorio internazionale di sicuro interesse. La serata, infatti, inizierà con alcuni brani di Muzio Clementi e Felix Mendelssohn, per poi proseguire con i più conosciuti e amati capolavori pianistici di Fryderyk Chopin, Enrique Granados e Claude Debussy.

Il ciclo invernale de La Mousiké Téchne si concluderà Sabato 8 marzo con il Parsifal Piano Trio, attualmente formato da Jalle Feest (violino), Emilia Slugocka (violoncello) ed Anna Paola Milea (pianoforte), che si esibirà in un concerto tutto al femminile, spaziando dal classicismo alla musica contemporanea.

Federica Reale, giovanissima pianista catanese, ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di otto anni e ha conseguito la Laurea di Secondo Livello in pianoforte presso il Conservatorio della sua città con il massimo dei voti. Ha partecipato a molti corsi di perfezionamento pianistico e si è qualificata ai primi posti in importanti concorsi nazionali ed internazionali, con primi premi assoluti in alcune prestigiose competizioni come il “Città di Siracusa”, il “Giulio Rospigliosi”, la “Pietro Argento International Music Competition”. In quest’ultima occasione ha inoltre ricevuto il premio speciale come pianista italiana meglio classificata. Dal 2014 ha tenuto anche numerosi concerti solistici, cameristici e orchestrali per diverse Associazioni italiane, tra cui l’Associazione Mozart Italia, la Camerata Polifonica Siciliana, la Società Catanese Amici della Musica, l’Associazione Concerti “Città di Noto”, l’Associazione “Naxos in musica”.

Nel 2022 ha frequentato la Masterclass del M° Daniel Rivera presso l’Accademia di Musica Stefano Strata di Pisa, risultando vincitrice della Borsa di Studio quale miglior allieva.

BIGLIETTI E ABBONAMENTI – I biglietti per ciascuno spettacolo costano 10 euro e si possono acquistare in sala o direttamente online al link

<https://larmonica-danza-delle-muse.jimdosite.com/concerti>

https://larmonica-danza-delle-muse.jimdosite.com/concerti

 

Per informazioni contattare il numero 388 7720396 (anche su WhatsApp) o

visitare il sito  <https://larmonicadanzadellemuse.com>

https://larmonicadanzadellemuse.com

Il Progetto “La Mousiké Téchne” è organizzato dall’Associazione L’Armonica

Danza delle Muse, si avvale della Direzione Artistica di Amedeo Cannas, del

contributo della Fondazione di Sardegna e si svolge in collaborazione con la

Fondazione Siotto, l’Ente Concerti di Oristano e l’Archivio

Giangrandi-Eggmann, nonché con il prezioso sostegno dell’Associazione Echi

Lontani.

Associazione L’ARMONICA DANZA DELLE MUSE

via Fara 22, 09124 Cagliari

telefono: +39 388 7720396

sito:  <https://larmonicadanzadellemuse.com>

https://larmonicadanzadellemuse.com

email:  <mailto:info@larmonicadanzadellemuse.com>

info@larmonicadanzadellemuse.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *