Mousiké Téchne, il Parsifal Trio a Cagliari

MOUSIKÉ TÉCHNE – 28 settembre 2024 – 24 maggio 2025   Palazzo Siotto – Cagliari

 SABATO 8 marzo 2025, Cagliari – Palazzo Siotto, ore 18.00

Serata musicale d’eccezione con un ensemble cameristico tutto al femminile per la Festa della Donna. Per l’ultimo appuntamento del ciclo invernale della Mousiké Téchne, giunta quest’anno alla sua quarta edizione,  Sabato 8 marzo alle ore 18 a Palazzo Siotto, va in scena il PARSIFAL TRIO, costituito dalla violinista Jalle Feest, dalla pianista Anna Paola Milea e dalla violoncellista Emilia Slugocka. Un gruppo che si è guadagnato l’attenzione della critica internazionale per la vitalità, l’energia e la dolcezza che le tre musiciste comunicano nei loro concerti.

A Cagliari il Parsifal Piano Trio propone un programma appositamente concepito per l’occasione, che mette in campo alcune tra le più famose autrici francesi e tedesche del Romanticismo e del Novecento, Clara Wieck, Mel Bonis e Lili Boulanger.

Al concerto partecipa, per l’occasione, anche l’Associazione SinergiaFemminile, attiva in Sardegna per promuovere la diagnosi e le cure per il tumore al seno.

Il ciclo primaverile de La Mousiké Téchne sarà inaugurato da un recital di Rebeca Ferri, che si esibirà nell’ “Omaggio a Johann Sebastian Bach” nel 340° anniversario della nascita del celeberrimo compositore tedesco.

Il Parsifal Piano Trio, attualmente formato da Jalle Feest (violino), Emilia Slugocka (violoncello) ed Anna Paola Milea (pianoforte), è nato nel 2001 dall’amore per la ricerca della qualità e l’interesse per la riscoperta di brani e compositori poco conosciuti come Xaver e Philipp Scharwenka, Clara Wieck Schumann, Fanny Mendelssohn, Lili Boulanger. Il repertorio del Parsifal Piano Trio spazia dal classicismo al ‘900 fino alla musica contemporanea.

Il Trio si esibisce regolarmente in Italia, con unanimi consensi di pubblico e di critica. All’estero ha effettuato tournée in Europa, Nord America e Sud America, esibendosi in teatri di grande

prestigio.

Nel 2004, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta, ha rappresentato l’Italia al VII Festival Internazionale presso il Teatro Gedung Kesenian di Jakarta. Nel 2017 si è aggiudicato la Silver Medal – Outstanding Achievement per la sezione “trio” ai Global Music Awards. Dopo la pubblicazione nel 2018 del primo album “Invisible Landscapes” per la BAM Beyond Any Music, premiato con la Silver Medal ai Global Music Awards di Los Angeles, il Parsifal Piano Trio ha pubblicato nel 2021 il cd “Trio for Tango” per l’etichetta Luna Rossa Classic, premiato con due Silver Stars (categorie “best chamber music cd” e “best concept”) ai Music and Stars Awards di Tallin (Estonia), e una Silver Medal ai Global Music Awards di Los Angeles.

 

 BIGLIETTI E ABBONAMENTI – I biglietti per ciascuno spettacolo costano 10 euro e si possono acquistare in sala o direttamente online al link

<https://larmonica-danza-delle-muse.jimdosite.com/concerti>

https://larmonica-danza-delle-muse.jimdosite.com/concerti

 

Per informazioni contattare il numero 388 7720396 (anche su WhatsApp) o

visitare il sito  <https://larmonicadanzadellemuse.com>

https://larmonicadanzadellemuse.com

 

Il Progetto “La Mousiké Téchne” è organizzato dall’Associazione L’Armonica Danza delle Muse, si avvale della Direzione Artistica di Amedeo Cannas, del

contributo della Fondazione di Sardegna e si svolge in collaborazione con la Fondazione Siotto, l’Ente Concerti di Oristano e l’Archivio Giangrandi-Eggmann, nonché con il prezioso sostegno dell‘Associazione Echi Lontani.

Associazione L’ARMONICA DANZA DELLE MUSE

via Fara 22, 09124 Cagliari

telefono: +39 388 7720396

sito:  <https://larmonicadanzadellemuse.com>

https://larmonicadanzadellemuse.com

 

email:  <mailto:info@larmonicadanzadellemuse.com>

info@larmonicadanzadellemuse.com

 

Myriam Quaquero

mquaquero@gmail.com <mailto:mquaquero@gmail.com>

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *