“Via del campo”. Sapevi che De André…

Correva l’anno 1967. Nasce un capolavoro, con la musica di De André e Jannacci e le parole di Fabrizio De André. Il poeta sardo-genovese ha attinto a piene mani dalla realtà che ha descritto con grande maestria.

Lo scenario è proprio quello angusto di Via del Campo, zona Porto antico, covo ideale dei personaggi più miseri e quindi più lucenti del paradiso di De André, così simile a quello di Villon prima, di Brassens poi.

Qualcuno, in maniera spiritosa e provocatoria attribuisce a De André questa testimonianza: «Mi era apparso come una bellissima ragazza bionda ma solo al dunque scoprii che era un uomo e che non era andato a Casablanca». Lascio a voi giudicare se sia credibile o meno questa presunta testimonianza. Magari è una provocazione di Enzo Jannacci.

Chi può dirlo? Quel che conta però è che il  suo messaggio è attuale e può essere preso ad esempio dalle nuove generazioni che non hanno potuto per ragioni anagrafiche conoscere Fabrizio.

Via del Campo c’è una graziosa
gli occhi grandi color di fòglia
tutta nòtte sta sulla sòglia
vende a tutti la stessa ròsa.

L’11 Aprile ad Iglesias presso il Teatro Electra Piazza Pichi, il gruppo musicale Faber Nostro, (formato da: voce solista Enzo Greco, chitarre Giancarlo Orrù e Gigi Nurcis,  polistrumentista Giuseppe Orrù, con la partecipazione del soprano Alice Adriotti ), riproporrà il suo concerto con le più belle canzoni del grande Fabrizio De André.   Un concerto già eseguito parecchie volte a Cagliari e provincia facendo sempre sold out.

Tecnico del suono Claudio Gasperoni

I biglietti saranno in vendita presso il boxofficesardegna.it tel. 070657428

Il gruppo si avvale della collaborazione dello scrittore Ignazio Salvatore Basile come voce narrante, che racconterà al pubblico tanti aneddoti del grandre artista genovese.

 

In vendita in tutte le librerie e gli store online o direttamente nel sito della casa editrice Dei Merangoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *