Sono arrivate oltre una trentina di adesioni alla manifestazione di interesse per la nomina del nuovo soprintendente del Teatro Lirico di Cagliari. Ma è già in corso, nella riunione del Consiglio d’indirizzo cominciata questo pomeriggio in via Sant’Alenixedda, una prima scrematura.
Per la successione di Nicola Colabianchi, ora alla guida del Teatro La Fenice di Venezia, i rumors danno in pole position Valerio Vicari, direttore artistico dell’Associazione Roma Tre Orchestra, e Andrea Cigni, sovrintendente del Teatro Ponchielli di Cremona.
In corsa tra altri, ci sono anche Claudio Orazi, già soprintendente a Cagliari prima di Colabianchi e Fulvio Macciardi, che lo scorso aprile ha salutato il Teatro di Bologna.
La scelta dovrà mettere d’accordo Cdi e Ministero della Cultura.
Cagliari cerca di accorciare i tempi per arrivare entro la prossima settimana alla scelta del nuovo soprintendente. La presentazione delle domande non vincola le scelte del Consiglio d’indirizzo della Fondazione, che potrà proporre al ministro il nome (ma anche più di uno) ritenuto idoneo a ricoprire la massima carica del Teatro anche al di fuori delle manifestazioni d’interesse pervenute.
FONTE (ANSA).
Il consiglio di indirizzo, completato qualche giorno fa è così composto
Mario Francesco Marchetti
Presidente
Matteo Pinna
Vicepresidente
Rappresentante della Regione Autonoma della Sardegna
Myriam Quaquero
Rappresentante del Comune di Cagliari
Umberto Cossu
Rappresentante del Ministero della Cultura
Maria Cristina Onnis
Rappresentante nominata dal Consiglio di Indirizzo