Trrent’anni senza Sergio Atzeni.

 Trent’anni durante i quali la sua parola è rimasta viva. Trent’anni durante i quali è cresciuto il numero dei suoi lettori. Trent’anni durante i quali le sue opere sono state d’ispirazione a spettacoli, film, trasmissioni. Trent’anni durante i quali la sua voce ha continuato a raccontare la sua città, la sua gente, la sua Sardegna.
Omaggiare Sergio Atzeni, promuovere la sua opera è inevitabile e doveroso.
È da queste istanze che, da un’idea di Giovanni Manca, nasce la proposta de “I quattro passi prima dell’addio”, una iniziativa de Il Crogiuolo – centro di intervento teatrale parte delle attività di disseminazione organizzate all’interno del Mondo Eco festival letterario, in collaborazione con RADIO X, Abba edizioni e Trip Sardinia, grazie alla disponibilità di Rossana Copez e Jenny Atzeni.
Nello stile del Festival la letteratura è anche occasione di promuovere la sostenibilità negli spostamenti e la conoscenza dei luoghi, oltre che uno stile di vita sano, il primo appuntamento dunque, il 30 maggio 2025, ore 19.30, è con “Il mare nello sguardo”, passeggiata ecologica in bicicletta con lettura dei passi di Atzeni dedicati al Poetto.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Fiab e prevede il ritrovo ore 19 a Cagliari in piazza Giovanni XXIII, per arrivare poi alle 19,30 a Quartucciu, presso l’Orto Giardino Mariposa de Cardu e da lì partenza della passeggiata verso il Poetto, arrivo ore 20.30 al Lido, dove davanti alla Rotonda in spiaggia verranno fatte le letture.
Voce narrante sarà quella di Rita Atzeri. A seguire per chi vuole, momento conviviale con panino o pizzetta.
Si prosegue il 1 giugno 2025, con “Passaggi nel verde”, una maratona di lettura di brani tratti dalle opere di Sergio Atzeni. L’iniziativa si svolgerà dalle 18 alle 21 in piazza Sergio Atzeni a Quartucciu.
Tanti gli artisti ad aver risposto alla chiamata per omaggiare il grande scrittore: Michela Atzeni Franco Siddi, Fausto Siddi, Salima Balzarani, Daniela Vitellaro, Maria Grazia Bodio, Monica Zuncheddu, Maurizio Mezzorani, Carla Orrù , Rita Giovanna Pau, Giorgio Pinna, Dino Pinna, Maria Loi, Tiziana Martucci, Marta Gessa, Marta Proietti Orzella, Animus Teatro, Chiara Vittone, Francesco Masala, Matteo Piras, Massimo Carnevale, Paola Pinna, Paolo Zicca, Paolo Angioni, Andrea Zucca, Daniela Porru, Gisella Vacca, Angelo Cremone, Lidia Frailis, Cristina Maccioni, Elena Pau, Alessandro Atzori.
Il 20 giugno 2025 l’appuntamento è con IL MARE E’ VIVO, il mondo di Sergio Atzeni a trent’anni dalla sua scomparsa – tour letterario
Il tour è a cura di Claudia Caredda, Trip Sardinia, le letture a cura di Rita Atzeri
L’ attività è accessibile per ciechi.
“Il mare è infinito, e vivo. Respira. Gioca, minaccia, e ogni tanto uccide.” In questa frase, tratta da “Il demonio è cane bianco”, Sergio Atzeni ha saputo racchiudere ciò che il mare ha rappresentato per i sardi nei secoli: Un luogo di respiro e contemporaneamente di minaccia, un elemento infinitamente potente, profondamente liberatorio e terribile.
Quasi una profezia rispetto alla sorte dell’autore che, scomparso prematuramente trent’anni fa, ha però lasciato nei suoi scritti un ritratto autentico, poetico ma profondamente realistico, di quest’Isola e della sua gente.
Il tour, a cura di Claudia Caredda e con le letture di Rita Atzeri, ripercorre Cagliari e alcuni dei luoghi, reali o letterari, descritti dalla penna di Sergio Atzeni.
Piano ridiscenderemo dalla rocca di Castello, sede secolare delle ingiustizie dei dominatori di turno, sino al mare, termine ultimo della
vita dello scrittore e depositario, perciò, del suo ricordo.
Partenza h 19.15 a Cagliari da Piazza Palazzo – fronte Palazzo Regio, durata prevista 2 ore circa,
prenotazioni al numero 3920508181 (whatsapp) – info@tripsardinia.com
NOTA BENE: l’attività è gratuita, al momento della prenotazione si
richiede di indicare se si è in possesso di disabilità visiva e di che entità al fine di organizzare al meglio la guida
Il tour darà origine anche ad un podcast che verrà messo in onda da Radio X, media partner del progetto.
Il 27 giugno, ore 19, all’Orto Giardino Mariposa de Cardu a Quartucciu in località Su Idanu, va in scena, “Zerezas” narrazione biografica con colonna sonora con Rita Atzeri e Gisella Vacca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *