Cagliari, Teatro Houdini è di scena Alessandro Valentini

Venerdì 6 giugno ore 20:15 al Teatro Houdini di Cagliari si terrà uno spettacolo teatrale con l’attore Alessandro Valentini che ritorna a Cagliari dopo un lungo periodo.
Sarà supportato al pianoforte dal maestro Valerio Carta
Lo spettacolo “Sono venuto torna“, questo il titolo dello spettacolo di Alessandro Valentini , è un monologo dell’attore, rientrato dopo anni in Sardegna, costituito da letture brillanti, divertenti, argute, pungenti, dissacranti, interpretate magistralmente dal protagonista con divagazioni anche in limba sarda accompagnato dai commenti musicali del pianista Valerio Carta
E necessaria la prenotazione
Prenotazioni 328 018 1531
Alessandro Valentini
 Esordio professionistico nel 1979-80 con Risveglio di Primavera di F. Wedwkind. Dal 1981 al 1987 lavora stabilmente con la Cooperativa Teatro di Sardegna, che rappresenta sul territorio nazionale tantissimi spettacoli .
 Dal 1991 al 1996 collabora con la compagnia  L’Effimero Meraviglioso  con diversi recital per voce e pianoforte accompagnato dal pianista Guido Scano  Il 21 ottobre 2004, il duo si esibisce ad Atene, nell’ambito della Settimana italiana della cultura , promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia, in un recital di poesia e musica italiana.
Nel novembre del 2003 partecipa alla sesta edizione del premio nazionale di regia teatrale  Fantasio Piccoli  a Trento, vincendo il terzo premio.
Il 28 luglio 2005 ha vinto il secondo premio del concorso nazionale per attori:  Corto Con Corso  svoltosi a Roma.
Il 07 febbraio 2006 ha vinto il secondo premio nel consorso nazionale”In Breve”, per corti teatrali, svoltosi a Firenze
 Carriera radiofonica Dal 1983 al 1989 viene scritturato dalla sede regionale Rai della Sardegna, per 8 sceneggiati radiofonici.
Dal 1997 al 1999 viene scritturato da Rai International per la registrazione di 4 lavori, diffusi in tutto il mondo. Carriera di speaker Dal 1985 fino ad oggi (e ancora continua) ha prestato la sua voce alle maggiori case di produzione sarde, per la realizzazione di documentari e spot pubblicitari (superati ormai i 1000) anche a diffusione nazionale.
Attualmente è la voce ufficiale degli spot e delle messaggerie telefoniche di Tiscali.
Ultimo lavoro: speaker per il documentario sul film “La Grazia” Varie Ha all’attivo come docente: otto corsi di dizione e recitazione.
Dal 1993 al 2003 è socio della casa di produzione di audiovisivi sarda “Artevideo”, dove si è occupato di casting e organizzazione logistica dei lavori. Nel 2004 fonda l?’associazione culturale AmArti con sede in Elmas (Ca) e ne diventa il direttore artistico. Nel 2005 crea con altri soci la società di servizi congressuali ed audiovisivi, Panvideo s.r.l.. Via del Pino Solitario n° 19 ? 09030

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *