Con l’annuncio di Fortunato Ortombina, nella Rivista del Teatro alla scala, dal 2027 Myung-Whun Chung sarà il nuovo Direttore musicale della Scala, succedendo a Riccardo Chailly.
Paolo Besana ne traccia il profilo, ricordando lo storico legame con il Teatro. La Rivista celebra anche i 95 anni di Pier Luigi Pizzi, figura centrale nella storia della Scala e del teatro italiano in generale, con un’intervista firmata da Alberto Mattioli.
Finite le repliche di Siegfried, spunto da cui Fabiana Giacomotti riflette sull’immaginario wagneriano dalla prospettiva del costume, spazio alla nuova produzione di Norma, capolavoro belliniano assente da quasi cinquant’anni dal Piermarini.
Nelle loro interviste Fabio Luisi e Oliver Py affrontano i fantasmi del passato e analizzano il valore espressivo del belcanto, Daniele Cassandro crea un inedito ponte con il mondo di Asterix, mentre Lisa La Pietra rilegge Casta Diva attraverso due interpretazioni di Maria Callas.
Per la danza, debutta Paquita di Pierre Lacotte, ricordato dalla moglie Ghislaine Thesmar con Valentina Bonelli.
Marinella Guatterini introduce il ritorno del Lago dei cigni di Nureyev, mentre Carla Vigevani esplora il ruolo del Principe con tre Primi ballerini. Chiude il numero Andrea Vitalini con un racconto calcistico e la vittoria della Scala al campionato europeo dei teatri.
La Scala – Rivista del Teatro in versione cartacea viene distribuita gratuitamente ogni sera agli spettatori, ed è disponibile digitalmente sul sito insieme agli aggiornamenti online.