Musicamore

musica, teatro, danza, cinema, letteratura, pittura, arte

Menu Salta al contenuto
  • HOME
  • Questa sono io
  • La mia vita in teatro
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • HOME
  • Questa sono io
  • La mia vita in teatro
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
In evidenza Alessandra Atzori

Oggi sul quotidiano “L’Unione Sarda”

In evidenza Alessandra Atzori

Musicamore su “La lettura” del Corriere della Sera

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Maratona musicale per lo studente Zaki

19 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Dal Lirico il Requiem di Mozart in streaming

19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Il “Cristo velato”: visita guidata online

17 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

PAOLO PIETRANGELI  CANTA D’AMORE E DINTORNI

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Curiosità sul genio Beethoven

12 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Nona Sinfonia in diretta dal Lirico in streaming

11 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Teatro alla Scala: accademia per cantanti lirici

9 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Susanna Maccioni artista dell’Home Staging

8 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Teatro Lirico: Comunicato per gli abbonati

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Un Turco in Italia: Sandokan

4 Gennaio 20214 Gennaio 2021 Alessandra Atzori

Chiara Lubich e la fiction su Rai Uno

31 Dicembre 202031 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Via al 2020 con la voglia di ricominciare

30 Dicembre 202030 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Questa sera il Musical in streaming

30 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Francesco Libetta suona Beethoven stasera

28 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Vanessa Roggeri vince il “Deledda” per la narrativa

28 Dicembre 202028 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Valzer viennesi dal Lirico in streaming

27 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

A Dolianova il Festival del Turismo online

26 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

I gospel su Videolina

26 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Santo Stefano dipinto da Giotto

24 Dicembre 202024 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Il costumista Marco Nateri premiato a Roma

22 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Il Natale di mia madre

21 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Musica Elettronica, SIGNAL RELOAD III edizione

19 Dicembre 202019 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Giorgia Luppi disegna le donne di Sardegna

18 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Concerto di Natale del Lirico su Videolina

18 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Artisti e aneddoti del Teatro Lirico di Cagliari (1)

17 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

L’opera dedicata ai migranti

17 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Teatro Lirico: comunicati per gli abbonati

16 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

E’ online il nuovo video di Cremonini (CRIS LA TORRE)

15 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Il Presepe di Piazza San Pietro 2020

14 Dicembre 202014 Dicembre 2020 Alessandra Atzori

Il Collegium Karalitanum per Monumenti Aperti 2020

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca

Visualizzazioni

  • 11589819 visitatori

I THIRSENOISIN – Romanzo d’amore e rivalità all’epoca nuragica – Il nuovo romanzo di Basile in crowdfunding- clicca sulla foto per prenotare la tua copia

Articoli recenti

  • Maratona musicale per lo studente Zaki 21 Gennaio 2021
  • Dal Lirico il Requiem di Mozart in streaming 19 Gennaio 2021
  • Il “Cristo velato”: visita guidata online 19 Gennaio 2021
  • PAOLO PIETRANGELI  CANTA D’AMORE E DINTORNI 17 Gennaio 2021
  • Curiosità sul genio Beethoven 15 Gennaio 2021

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 3.953 altri iscritti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gli artisti di Musicamore

Gli artisti di Musicamore

Musicamore su Facebook

Musicamore su Facebook

Classifica Articoli e Pagine

  • Inno alla gioia (traduzione)
  • Prove all'italiana
  • I CAPRA: storia, origine e aneddoti di una famiglia sardo-piemontese
  • Dal Lirico il Requiem di Mozart in streaming
  • Poetto: Villino Elisabetta (Mercede)

tutti i post dalla nascita del blog

Pubblica subito il tuo annuncio su IL BARATTO periodico di inserzioni gratuite, cliccando sulla foto sottostante

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Mi trovate anche su

  • Visualizza il profilo di Alessandra Atzori su Facebook
  • Visualizza il profilo di AAtzori su Twitter
  • Visualizza il profilo di Musicamore su Instagram
  • YouTube

Le figure professionali del Teatro lirico

  • La tagliatrice
  • Il direttore di scena
  • La biglietteria
  • Lo scenografo
  • I maestri collaboratori
  • Il regista
  • L’artista del coro
  • Il direttore d’orchestra
  • Lo stilista calzaturiero
  • Il responsabile della falegnameria
  • L’elettricista di scena
  • Il percussionista
  • Il corpo di ballo
  • La parrucchiera teatrale
  • Gli allestimenti scenici
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

Album dei ricordi della Lirica – artisti e aneddoti

Sofia Mezzetti soprano

Tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

A M A R C O R D

  • La mia prima chitarra
  • Il pianoforte
  • Io giurata al Festiva di Sanremo
  • Le aule di studio
  • Spolverando vecchi dischi
  • Ricordi di mia nonna
  • Ricordi professionali
  • Le foto e i ricordi: Carla Fracci
  • La Carmen da comparsa
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Le mie interviste per la Banca della memoria

Banca della memoria
Alessandra Atzori
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

La Cagliaritana (Sa casteddaia)

  • Il panorama verso la sella
  • La torre di San Pancrazio
  • La sagra di Sant’Efisio
  • Via Roma ieri e oggi
  • La scuola Satta
  • La Fiera campionaria
  • Il santuario di
  • Via Cugia ieri e oggi
  • sant’Ignazio daLaconi
  • Via Zurita Monte Urpinu
  • Piazza del Carmine e l’Ufficio Postale
  • Il quartiere di Monte Urpinu
  • L’hotel 4 Mori
  • Basilica di San Saturnino
  • Via della Pineta 1956
  • Via Ospedale  
  • Viale Diaz 1926
  • Il Ferragosto nelgi anni ’20 e ’50
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Commenti recenti

  • francesco cau su Veduta del Santuario dall’Anfiteatro
  • Tore Basile su Il Natale di mia madre
  • Alessandra Atzori su I CAPRA: storia, origine e aneddoti di una famiglia sardo-piemontese
  • Daniele Capra su I CAPRA: storia, origine e aneddoti di una famiglia sardo-piemontese
  • Alessandra Atzori su Sacra Sindone: mistero e curiosità
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com