• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Obama Presidente

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
5 Novembre 2008
in Primo piano
6
Obama Presidente

Si è conclusa con la vittoria di Obama questa lunga campagna elettorale americana.

Nel suo discorso ha ringraziato veramente tutti. Tutti quelli che lo hanno affiancato in questo percorso elettorale, la sua famiglia ed i particolare la moglie con la quale ha condiviso queste fatiche.

Ha ringraziato i nonni e tutti i parenti che non ci sono più.

Mi ha colpito in modo particolare il ringraziamento ad una elettrice di 106 anni dell’Atlanta, la capitale della Georgia, che ha aspettato, come tanti elettori, diverse ore, per apporre il suo voto.

Lei che nel suo secolo abbondante di vita ha vissuto la storia degli Stati Uniti d’America in tutte le sue fasi ed in particolare quella più dura della discriminazione dei neri e del voto proibito alle donne.

Ora stava votanto per una svolta veramente storica: la salita di un uomo di colore al potere americano.  

Un discorso pieno di speranza e di buoni propositi insomma.

Speriamo bene anche tutti noi, che sia l’inizio di un percorso di pace !

 

clicca qui per leggere gli altri post

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Post

Fiori in fresco

Next Post

Qualcuno ha visto il film: "Il passato è una terra straniera"?

Next Post
Qualcuno ha visto il film: "Il passato è una terra straniera"?

Qualcuno ha visto il film: "Il passato è una terra straniera"?

Comments 6

  1. sempreio says:
    15 anni ago

    sono le 6.00. la radiosveglia sta trasmettendo una diretta dagli stati uniti. mi avvicino e mi metto tra le braccia di ciccio con una certa apprensione perché nel torpore del sonno quello che sentiamo è john mc cain. cerco di intuire e con il mio inglese stentato traduco “l’america ha scelto”. passa un attimo ed ecco che obama prende la parola. che emozione avere la conferma che un afroamericano è diventato presidente degli stati uniti. è la svolta, il cambiamento, la nuova pagina di storia. non solo per il suo colore, ma per le sue idee di unione tra i popoli, per la sua democrazia, per la sua giovinezza, per le sue capacità di entusiasmare, per la sua voglia di pace e per il suo grande coraggio nel prendere le redini di una nazione che per 8 anni è stata governata in modo a dir poco scellerato. dopo kennedy alla casa bianca torna una famiglia con bambini piccoli: è la gioia di vivere che si legge anche nel sorriso della moglie michelle.si sente l’energia della folla eterogenea che lo sta acclamando con emozione ed entusiasmo. è stata un’elezione che ha smosso la popolazione, ha coinvolto giovani e anziani, le etnie che la compongono e ha suscitato forte eco in tutto il mondo. un mondo che si aspetta molto dal nuovo presidente.con un sospiro di sollievo dobbiamo alzarci e abbandonare il caldo abbraccio. piove ancora, ma è una buona giornata, una giornata importante, storica, che ricorderemo 🙂

  2. violacolor says:
    15 anni ago

    dalla famosa frase ‘i have a dream’ sn passati 46 anni

    tanto ci è voluto per avere un presidente nero

    … stanotte è accaduto solo il primo passettino

    speriamo bene

    ciaoo

    v

  3. ida says:
    15 anni ago

    speriamo bene come giustamente violacolor che il nuovo sia anche il migliore ciao Ida

  4. elisa says:
    15 anni ago

    Io ne sono felice! era ora un vero schiaffo alla discriminazione razziale che ancora esiste celata in diversi modi.

  5. pina955 says:
    15 anni ago

    una volta tanto l’America non ha rifatto una americanata e ha eletto Obama. io però ho paura che lo facciano fuori… spero che le lobby e tutti coloro che hanno tutto da perdere se governa uno come Obama, non abbiano la possibilità di rifarsi a…modo loro!!!!

  6. Ele.. says:
    15 anni ago

    Quest’uomo è davvero un grande!!!

    Speriamo che duri!!!!

    Non aspettavo altro ke la sua vincita…

    ne ero certa!!!

    Grande Barack…Ti Stimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Concerto TRIO con i docenti del Conservatorio di Cagliari 29 Settembre 2023
  • Concorso pianistico Giangrandi-Egmann IX edizione 29 Settembre 2023
  • LUCIDO FESTIVAL 6 > 8 ottobre 2023 29 Settembre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Vittorio Sgarbi a Cagliari presenta le opere di Giovanni Nonnis
    Vittorio Sgarbi a Cagliari presenta le opere di Giovanni Nonnis
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Concerto TRIO con i docenti del Conservatorio di Cagliari
    Concerto TRIO con i docenti del Conservatorio di Cagliari
  • Cultura e innovazione: ecco la nuova partnership fra Teatro Lirico di Cagliari e CRS4
    Cultura e innovazione: ecco la nuova partnership fra Teatro Lirico di Cagliari e CRS4

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14730895
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • Ida Ingenito su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • MARIA su Cinema all’aperto a Cagliari – Programma di Agosto
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.