L’autunno è alle porte, la scuola sta ricominciando e pure il lavoro. Il poco tempo libero lo si divide fra i vari hobby: palestra , PC,TV ecc. Ed è proprio di quest’ultima che voglio parlare.
Da quando è nata la mia passione per i blog, per facebook e per internet in generale, dedico alla TV veramente poco spazio. Le poche trasmissioni che mi interessano sono legate al mondo della cultura e dello spettacolo.
Due anni fa, facendo zapping, sono rimasta attratta da una trasmissione sulla danza dell’emmittente regionale Videolina, s”intitolava “Di che danza 6”. Mi ha colpito subito la formula della competizione fra allievi delle scuole di danza regionali . Una gara con tanto di giurati, professionisti delle più svariate discipline: dalla danza classica al ballo jazz, dalla danza moderna al latino americano. Conduttrice di questa trasmissione, una ragazza garbata e molto professionale: Claudia Tronci.
Evidentemente questa trasmissione ha avuto un buon seguito e lo conferma il fatto che Videolina quest’anno, abbia deciso di riproporla per la terza volta con la stessa formula e in più, con tante novità, e questo grazie anche alla conduttrice che in questa trasmissione ci ha creduto da subito.
Per il mio blog Musicamore, Claudia ha rilasciato una bella intervista dove ci racconta come sono andate le cose e soprattutto si racconta, facendoci conoscere anche com’ è nata la sua passione per la danza.