Musicamore

Qui si parla di tutto ma la musica la fa da regina

Menu Salta al contenuto
  • HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
  • HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico

Autore: Alessandra Atzori

Già Soprano presso Teatro Lirico di Cagliari - blogger dal 2006 - Singing teacher presso Vi.U.Music Academy di Cagliari
28 Maggio 202228 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Ritorna il festival Narcao Blues

27 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Daniele Ledda in concerto a Cagliari

26 Maggio 202226 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Lirico: l’Operetta inaugura MusicAlFoyer 2022

26 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Nuoro: premiazioni 1° Concorso musicale “G. Deledda”

25 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Mostra collettiva al T Hotel, da non perdere!

25 Maggio 202225 Maggio 2022 Alessandra Atzori

CINEMA SPAZIO ODISSEA nuova programmazione

24 Maggio 202224 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Via della Pineta ieri e oggi

24 Maggio 202224 Maggio 2022 Alessandra Atzori

UNICA RADIO vince con un format sul Lirico di Cagliari

24 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Brahms eseguito dai giovani musicisti del Conservatorio di Cagliari

23 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Teatro a Casa Saddi con Thalassaki

22 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Il Teatro Lirico cerca Direttore di Produzione

21 Maggio 202221 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Bandoneon: a Cagliari la prima cattedra ufficiale

20 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Due nuovi corsi alla Scuola Civica di Musica di Cagliari

20 Maggio 202220 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Il Lirico domani a Selargius

19 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Lirico: selezione di acrobati e figuranti

19 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Alex Britti in Sardegna

18 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Monumenti Aperti e il Concerto dedicato a Gianluca Floris

18 Maggio 202218 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Lirico: 22 concerti dal Barocco al Jazz

17 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Cinema Odissea, programmazione

17 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Cagliari, allievi del Conservatorio suonano Brahms

16 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Lirico: Presentazione Rassegna cameristica 2022

16 Maggio 2022 Alessandra Atzori

La “coralità” nella musica Afro americana

14 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Innamorarsi a 70anni ..a Teatro

13 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Teatro: Cassandra VentiVenti a Cagliari

12 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Concerto d’Arpe al Bastione di Cagliari

12 Maggio 202212 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Rassegna musicale di strumenti e nuove tecnologie

11 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Polline: festival di arti multimediali edizione 2022

11 Maggio 2022 Alessandra Atzori

La Sonnambula al Lirico di Cagliari

10 Maggio 202210 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Concerto di Walter Agus con l’Orchestra da camera “Wendt”

10 Maggio 2022 Alessandra Atzori

Rassegna teatrale “Visioni in Bottega 2022” Carloforte

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Gli ultimi articoli

  • Ritorna il festival Narcao Blues 28 Maggio 2022
  • Daniele Ledda in concerto a Cagliari 27 Maggio 2022
  • Lirico: l’Operetta inaugura MusicAlFoyer 2022 26 Maggio 2022

Cerca per tag

Romanzo Giallo - clicca sulla foto
Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Tutti i libri di Ignazio Salvatore Basile
Il blog di Ignazio Salvatore Basile

Romanzo autobiografico ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Il grande musical americano Shen Yun, finalmente a Cagliari!
    Il grande musical americano Shen Yun, finalmente a Cagliari!
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Ritorna il festival Narcao Blues
    Ritorna il festival Narcao Blues
  • Mostra collettiva al T Hotel, da non perdere!
    Mostra collettiva al T Hotel, da non perdere!

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visualizzazioni

  • 13156553 visitatori
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

In quanti siamo?


contatore accessi

Commenti recenti

  • SALVATORE Fulgheri su Rassegna teatrale “Visioni in Bottega 2022” Carloforte
  • Nanni Cocco su Cagliari, allievi del Conservatorio suonano Brahms
  • mariella longu su Cagliari, viaggio musicale nel Romanticismo tedesco
  • Teresa su Cagliari via Roma prima del Palazzo comunale
  • Alessandra Atzori su Pula: Armonie di Natale

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

Contatti col blog

Nome: Alessandra Atzori

E-mail: ottottobre@tiscali.it

Biografia: Questo blog è il mio diario ; parlo del mio lavoro di artista del coro del teatro Lirico, di insegnante di canto, ma anche di tutte le mie passioni come il teatro di prosa, la danza, la poesia, la letteratura,la pittura, il cinema, l’artigianato, e tutto ciò che è bellezza e da gioia

 

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com