• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Intervista a "I Ratti Matti"

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
13 Ottobre 2011
in blues, concerti live, jazz, leggera, Musica, Rock - pop, swing
0

stefano florisFinalmente!! Il concorso si è già concluso da 15 giorni ed ancora l’intervista non vedeva la luce. I bravissimi e simpaticissimi musicisti della band sarda Ratti Matti , vincitori della 2^ edizione del Concorso di canto online Musicamore 2011, da veri divi, si sono fatti attendere, ma alla fine eccoci qui. Certo, mi sarebbe piaciuta una di quelle interviste doppie, stile Iene, ma il blog purtroppo ha dei limiti ed è meglio quindi accontentarci della intervista classica, non doppia ma multipla. Infatti le risposte sono nate dal pensiero di tutti i componenti la band anche se coordinate dal lieder Stefano Floris.

COME E’ NATA L’ IDEA DEL GRUPPO?
Fondamentalmente, l’idea di base è nata ascoltando la colonna sonora del film “The Commitments” dentro una 112 blu, tanto tanto tempo fa. Da quest’idea è nato il progetto “Baby Blue-s” in seguito accantonato e ripreso nel 2002 col nome di Ratti Matti.
IL VOSTRO NOME?
E’ stata una visione di una scritta con la penna su post-it giallo.
NEL GRUPPO C’E’ UN LEADER?
Con tutte le primedonne che ci sono nel gruppo essere leader è un’impresa piuttosto ardua.
QUANDO SI STUDIANO NUOVI BRANI, C’E’ QUALCUNO, FRA VOI COMPAGNI D’AVVENTURA, CHE
MANTIENE “LA DISCIPLINA?

E’ la prima volta che sentiamo una frase che contenga sia “disciplina” sia “Ratti Matti“…
A parte gli scherzi manteniamo la disciplina soprattutto sull’aspetto tecnico/musicale dei brani , molti di noi sono maestri di musica e quindi abbastanza precisini su questi aspetti, ma poi in serata, durante il live, tutto viene “rattizzato”!!!!
LA CARATTERISTICA DEL VOSTRO GRUPPO E’ L’IRONIA, MA QUALCHE VOLTA RIUSCITE AD
ESSERE SERI?

Si, adesso…. …. Ok, adesso non piu!!!!……..
La nostra caratteristica e’ fare musica e divertire con Ironia!!!
QUAL’ E’ IL TRATTO PRINCIPALE DEL VOSTRO CARATTERE?
Il pacco! (risposta all’unisono di tutti e 10)
UN VOSTRO PREGIO E UN VOSTRO DIFETTO
Il pregio è che suoniamo bene e facciamo divertire con il nostro spettacolo… Il difetto è che a volte ci dimentichiamo di essere sopra un palco e ridiamo esageratamente come fossimo tra il pubblico…
SIETE SUPERSTIZIOSI?
No, perché porta sfiga…
CHE RAPPORTO AVETE VOI MUSICISTI CON LA SPIRITUALITA? ratti10
Chiedetelo a Culla (batterista della band)…
MAI SOFFERTO DI INVIDIA?
No… (Che incazzo, quanto vorremmo le tue scarpe!!!)
COSA VOLETE FARE DA GRANDI?
I Ratti Matti…
Magari suonare al Madison Square Garden con i Metallica o i Muse come special guest… Sempre che Mimmo Divo (cantante della band) si faccia un bel corso di pronuncia dell’inglese americano…
LE VOSTRE FAMIGLIE HANNO INFLUENZATO LE VOSTRE SCELTE?
No, poveri!! Hanno sempre sopportato pazientemente..
I VOSTRI RICORDI PIU’ CARI
Lo striscione pubblicitario “Ratti Matti”: 200 euro. Più caro di così…!??!?!
QUAL’ E’ STATO IL VOSTRO MOMENTO DI MAGGIOR ORGOGLIO?
Ce ne sono diversi, quando una persona tra il pubblico presente ad una serata ha gridato “Vi voglio bene!”, ma più in generale ogni volta che vediamo i nostri fan (tra cui le splendide “rattine”) seguirci anche in posti lontani e divertirsi con noi ci sentiamo molto bene.
Anche la prima volta che Tullio Brandi (trombettista della band) ha gonfiato un profilattico in serata è stato un momento di grande orgoglio…
LA DELUSIONE PIU’ GRANDE?
Lavorare tanto (musicalmente e coreograficamente ) per un progetto importante o per una stagione e vederli svanire per cause inspiegabili… Comunque anche la volta che Palmirio (trombonista della band), durante la serata è scappato in campagna per un attacco di diarrea ne abbiamo sofferto molto.
DI COSA HANNO PAURA OGGI I RATTI MATTI?
Delle persone invidiose che quando vedono che fai qualcosa di buono cercano di distruggerti! E ultimamente anche
degli impresari!
AVETE UN SOGNO RICORRENTE?
Più che un sogno un incubo, che arrivi l’estate e non si suoni abbastanza…
CHE IMPORTANZA DATE AL DANARO?
Rugju (tastierista della band detto anche “tanalla”), rispondi tu? 😀
IN COSA SIETE PIU’ SPENDACCIONI?
Accessori vari per far ridere il pubblico durante il concerto!!!
I MUSICISTI CHE PREFERITE?
Siamo in dieci per cui le preferenze sono svariate: dalla musica classica al rock, blues, swing funky soul, passando per Zucchero, Clapton, Muse, Guns n’ Roses si arriva anche ai Sepultura e System of a down.
LA CITTA’ DOVE VI PIACEREBBE SUONARE?
Bologna, Roma, ma anche New York non ci farebbe schifo…
IL COLORE DEI RATTI MATTI?
Nero…. e bianco
SE FOSTE UN FIORE?
Un gira-soul…
RICORDATE IL VOSTRO PRIMO DISCO?
Abbiamo qualche problemino con la memoria a lungo termine…
QUALE E’ IL VOSTRO FILM PREFERITO?
Ce ne sono tanti, ma per coerenza con lo stile della band il film “The Blues Brothers”
E LA VOSTRA STAGIONE PREFERITA?
L’estate perché è il momento di suonare per davvero, ma anche per le vacanze, il mare e le ragazze seminude…ratti
CHE RAPPORTO AVETE CON LA TECNOLOGIA e qual’ e’ il gadget tecnologico di cui non potreste fare a meno? Per alcuni di noi è anche un lavoro o buona parte di esso e quindi il pc è fondamentale, altri ritengono che la carta igenica sia molto tecnologica (prova tu ad attaccare tutti quei foglietti cosi’ sottili insieme!!!).
IL VOSTRO PARTITO POLITICO?
Destra, Sinistra, Su, Giu’.. Centro quasi mai…
AVETE DELLE CAUSE CHE VI STANNO PARTICOLARMENTE A CUORE?
La causa di beatificazione di Oronzo Adriano Culla (batterista della band). Ma la vediamo molto dura.
GIORNO O NOTTE?
Notte tutta la vita
LA VOSTRA SITUAZIONE PIù RILASSANTE
Birra a fine serata (per il tastierista succo alla pera o come dice lui “gazzosa”), soprattutto dopo aver smontato e caricato nelle macchine tutta la strumentazione…
LA VOSTRA GIORNATA IDEALE?
Il primo giorno di vacanza.
IL RIFUGIO DA TUTTO E TUTTI?
Musica a palla e occhi chiusi.
COSA VI MANCA DI PIù QUANDO SIETE LONTANI DA CASA ( per serate)?
Se succederà, sarete i primi a saperlo..
Un aggettivo che riguarda l’ esperienza del concorso online Musicamore.
Arroddugo’! (Cit.)

PROSSIMI IMPEGNI?

TAMURITA- RATTI MATTI

PRENOTATE LA VOSTRA  NOTTE  DI HALLOWEEN!!

IN ESCLUSIVA  ZERO CLUB

VIA CALAMATTIA, 21   PIRRI (CA)

31 OTTOBRE 2011

solo 8 euro


Vi ringrazio e ringrazio la collega blogger Ciresell per aver contribuito alla realizzazione di questa simpaticissima intervista.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: blog tiscaliconcorso di canto onlinemusicamore 2011ratti mattiStefano Florisvincitori
Previous Post

Intervista a Marcello Zempt

Next Post

Concorso Tito Schipa

Next Post

Concorso Tito Schipa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Due concerti nella Sala Sassu di Sassari 27 Settembre 2023
  • Il Teatro Lirico di Cagliari presenta la nuova partnership 27 Settembre 2023
  • Quanto Chagall ebbe a dire di Parigi 27 Settembre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Il Teatro Lirico di Cagliari presenta la nuova partnership
    Il Teatro Lirico di Cagliari presenta la nuova partnership
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Vittorio Sgarbi a Cagliari presenta le opere di Giovanni Nonnis
    Vittorio Sgarbi a Cagliari presenta le opere di Giovanni Nonnis
  • Quanto Chagall ebbe a dire di Parigi
    Quanto Chagall ebbe a dire di Parigi

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14730247
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • Ida Ingenito su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • MARIA su Cinema all’aperto a Cagliari – Programma di Agosto
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.