I regali riciclati

In occasione delle feste ecco che spuntano i regali riciclati rigorosamente impacchettati nella carta ricilata.

Con la crisi che ultimamente si sta facendo sentire, il riciclo (ma solo per la carta) è comunque una buona cosa.

Per i regali un po’ meno.

Non per altro, perchè ci sono persone che riciclano regali dimenticandosi che chi li riceve , a volte, era presente o addirittura è stato il donatore principale.

Sarà che io, quando devo fare un regalo, giro per giorni finchè non trovo quello giusto scelto solo per quella persona. Anzi spesso li creo personalmente in maniera artigianale. Un quadro, una collana, un oggetto, di cui non esistono copie perchè creati esclusivamente per l’occasione, sono le cose che adoro fare e ricevere.

 

Penso che chi riceve un regalo deve sentire che è un dono  fatto col cuore e con amore e non un  regalo donato per dovere.

Ricevere un regalo riciclato per me è  tristissimo, soprattutto quando scopri l’origine.

Ti fa vedere improvvisamente quella persona con occhi diversi.

Se fino a quel momento ne avevi un determinato concetto, questa azione lo può cambiare.

 

 

 

5 commenti

  1. beh.. io mai farei regali reciclati.. perchè sono sempre regali inutili… che mi frega di ricevere la scopetta scopa guai da appendere sopra la porta o le candele a forma di pupazzo di natale? niente… e niente fregherebbe agli altri..

    se non ho idee magari si va a bere un aperitivo assieme e pago io.. ecco.. no.. niente regali reciclati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *