Fra le tante attività culturali del teatro lirico non c’è solo musica, ma la cultura si apre in tutte le sue forme.
Fra queste le arti visive. Ogni anno vengono allestite interessanti mostre nel foyer di platea del Teatro Comunale .
Oggi è stata la volta dell’inaugurazione della mostra dedicata agli artisti sudamericani contemporanei . Questo evento è inserito nell’ambito del X Festival di Sant’Efisio.
Una carrellata dell’America centro-meridionale dei nostri giorni e comprende opere di Julio Grinblatt (Argentina, 1960), Daniel Charquero (Uruguay, 1963) e Tomás Ochoa (Ecuador, 1965) reinterpretano gli spazi, fisici ma anche quelli fantastici o legati alla memoria ed al ricordo, in maniera del tutto originale.
Agli occhi del pubblico sono apparsi 7 dibujos (disegni) di Daniel Charquero, 4 tecniche miste di Tomás Ochoa e 45 fotografie di Julio Grinblatt, tutte opere ampiamente rappresentative di diverse ed importanti stagioni dell’arte figurativa sudamericana e delle sue varie tendenze. Un’ottima occasione, quindi, per poter ulteriormente apprezzare un’esposizione che presenta vari spunti di riflessione ed offre la possibilità di ammirare la varietà delle tecniche artistiche adottate e constatarne la modernità e la freschezza.
Questa mostra è stata curata da Gabriella Locci, rappresentante, nel consiglio di amministrazione del Teatro Lirico di Cagliari, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
E’ stata anche l’occasione per continuare a manifestare, in modo pacifico,contro il decreto Bondi,(questo è il 4 evento) con la distribuzione dei volantini, abbracciando una fascia di pubblico ancora diversa . Alcuni colleghi hanno esposto il cartellone con le motivazione dell’agitazione e la ormai famosa immagine della Callas con le forbici in un originale formato in stile Andy Warhol, opera del collega Andrea Pirarba.

come aggiungere le cose a questo sito chi lo sa? http://perblog.it