La favola del Porcospino

porcospinoDurante l’era glaciale, molti animali morivano a causa del freddo.
I porcospini, percependo la situazione, decisero di unirsi in gruppi, così si coprivano e si proteggevano vicendevolmente, però le spine di ognuno ferivano i compagni più vicini, giustamente quelli che offrivano più caldo.
Per quel motivo alcuni decisero di allontanarsi dagli altri ma cominciarono di nuovo a morire congelati.
A quel punto o sparivano dalla Terra o accettavano le spine dei porcospino151201compagni.
Con saggezza, decisero di tornare a stare insieme.
Impararono così a convivere con le piccole ferite che la relazione con un simile molto prossimo può causare, poiché la cosa più importante era il caldo dell’altro.
E così sopravvissero.

Morale della favola

La migliore relazione non è quella che unisce persone perfette,  è quella dove ognuno impara a convivere coi difetti degli altri, ad ammirare le sue qualità ed ad avere bisogno sempre del suo fianco.

gatto_porcospino_001

12 commenti

  1. Questa storia è bellissima con un forte significato. Ma vuoi fare la morale a qualcuno?

  2. Leggere queste storie fa’ riflettere. La convivenza è molto difficile soprattutto in determinate situazioni si perde facilmente la pazienza.
    Ciao Otto, ti leggo sempre!

  3. il problema è che a volte si preferisce morire di freddo pur di vedere l’altro non superare l’era glaciale
    ole/.)

  4. già e la foto coi porcospini sopra il gatto è tenerissima… altro che spine 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *