Vacanze a Cagliari

Il porto di cagliariVacanze a Cagliari: e perchè no? La sua bellezza e la sua accoglienza sono come quella di una madre.

I miei viaggi nel “continente” sono accompagnati sempre dal pensiero del ritorno.

Eh si, il ritorno.

La Sella del Diavolo, questo promontorio situato nel Golfo degli Angeli, è come un guardiano che saluta i forestieri che arrivano dal mare.

Il traghetto che entra nel porto e l’arrivo è una grande gioia.

La via Roma con i suoi portici e le sue case antiche ma ordinate.IMG_2003

Il Largo Carlo Felice che porta  sul colle di Castello.

Il Castello, pieno di viuzze e negozietti di artigiani, ti riempie le domeniche. Passeggiare in Castello ogni volta è la scoperta di un capitolo di storia della città.  Il Bastione è come un nonno che domina tutto il Golfo con la sua meravigliosa spiaggia del Poetto: la spiaggia dei Cagliaritani

Chi nasce a Cagliari, nasce nel mare. Sin da piccoli le nostre estati ( e non solo) trovavano sfogo nella meravigliosa spiaggia dalla sabbia sottile e bianca e dal mare color cristallo.. Oggi purtroppo, non più come una volta.Sella del diavolo

E che dire di quel rigoglioso parco di Monte Urpinu?

Il colle si apre a tutti quelli che adorano fare un po’ di ginnastica, jogging, passeggiate in mezzo ai pini e ai laghetti, respirare aria pura, leggere, studiare, accompagnati solo dal canto degli uccelli che trovano , in tutte le loro varietà, la libertà di vivere in pace.

13106884Da Monte Urpinu si può vedere, in tutta la sua ampiezza , lo stagno di Molentargius meta di quei meravigliosi uccelli che ci invidiano in tutto il mondo: I fenicotteri; quando migrano hanno un loro modo di salutare la città.

Si schierano a forma di grande V e solcano il cielo azzurro come dei Caccia militari.

C’è chi dice vedi Napoli e poi muori, ma morire senza aver visto Cagliari è veramente un peccato mortale! Sa casteddaia

fenicotteri-80-200mm-f281

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *