Fenicotteri cagliaritani

Il fotografo Augusto Soro

Il fotografo Augusto Soro ci regala  un’altra serie dei suoi scatti meravigliosi. Questa volta tutti dedicati ai fenicotteri che popolano e nidificano negli stagni della nostra splendida città di Cagliari .

Studiosi da tutto il mondo vengono a Cagliari  per seguire con interesse il fenomeno di questi meravigliosi uccelli.

Qualche domanda al fotografo Augusto Soro

Quand’è che hai cominciato ad appassionarti di fotografia? Lo fai per professione o per hobby?
La fotografia per me ormai è un hobby che mi porto dietro da tanti anni. Diciamo che negli ultimi anni ho approfondito lo studio di questa materia dedicandole molto più tempo e, grazie ai social network, sono riuscito a far conoscere qualche mio scatto.

Quando fai queste foto, ed  in particolare ai fenicotteri,  quante ore ti apposti sul luogo?  

Le foto ai fenicotteri sono una mia passione nascosta, ormai nota però a tutti. Diciamo che per fare delle foto “decenti” ci vogliono dalle 2 alle 4 ore di appostamento. Il mio luogo preferito è Molentargius (Cagliari), dalla parte del nuovo parco. Gli orari variano: la cosa migliore per trovare i fenicotteri è andare alcune volte “a vuoto” in modo tale da capire in quali ore preferiscono mostrarsi al pubblico. Per chi volesse seguire questa passione, il mio consiglio è andare nelle ore in cui non c’è un gran traffico di persone: meno rumore c’è, più l’animale è tranquillo.

Che tipo di macchine usi e che teleobiettivi?
Io possiedo una Nikon D7000. Un’ottima DX di nuova generazione che permette di fare scatti niente male. Uso un 70-300mm, ottica discreta con cui si può lavorare in maniera eccellente.

Sei riuscito a trasmettere questa passione a qualcuno della tua famiglia?
Per fortuna si. Il mio figlio più grande ha la mia stessa passione. Speriamo non la perda….

Potrete trovare le foto di Augusto Soro anche su Facebook

  https://www.facebook.com/pages/Sardegna-Photography/279587565401864

[nggallery id=16]

0 commenti

  1. Bravissimo!!! sono splendidi, immagino quanto avrai aspettato per regalarci queste bellissime immagini. Grazie per la tua pazienza ed il tuo occhio artistico!!

  2. Bravo Augusto e complimenti per la tua pazienza perchè è una dote che non deve mancare a un fotografo…

    Tanti cari saluti

    Giorgio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *