L'arte in una tegola

Poco tempo fa mi sono imbattuta per caso in una pagina Facebook che si intitola Le tegole d’arte. Mi ha incuriosito la foto di testa e mi sono iscritta per poter vedere tutte le altre foto. Mi ha totalmente affascinato la fantasia di questo artista nel trasformare delle semplici tegole in vere e proprie opere d’arte.  Nella realizzazione è molto preciso e non lascia al caso nessun particolare. Zoommando le foto si può notare come  ogni dettaglio sia curatissimo.
Ma chi è l’autore di questi “gioielli”?
E’ Fabio Tocco ha 24 anni ed è di Villaspeciosa, un paese a 25 chilometri da Cagliari ed è perito agrario.
Ha scoperto questa’arte da meno di un anno e i suoi lavori sono stati da subito un successo. Ha già esposto le sue tegole in occasione di  manifestazioni come “Primavera Sulcitana” e “Venerdì Calasettano” .
  Il 7 e 8 novembre si potranno vedere alla Fiera di Cagliari in occasione  di Invitas 2015, organizzato dall’associazione Primavera Sulcitana.
Quali sono i soggetti preferiti da Fabio Tocco?
“Un portale caratteristico in legno incorniciato da un arco in granito o trachite, abitazioni bianche con i dettagli celesti di Calasetta e Carloforte – racconta – mi colpiscono per lo più i tipici ambienti sardi, portali e facciate di case antiche in mattoni crudi. Veri e propri ambienti con luci e colori, ma anche screpolature sui muri, gradini consumati, segni dell’usura, per rendere tutto più vivo”. La tegola di terracotta magari sbeccata diventa l’esterno di una pescheria o una bottega di frutta e verdura con i portoncini, finestrelle con tanto di tendine variopinte e vasi con i fiori ai balconi.
Quindi non mancate di visitare  la sua esposizione alla fiera il 7 e l’8 dicembre.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *