Villanova, Via Garibaldi e il Portico Romero

1960-2016

Le prime notizie certe del quartiere risalgono al 1254, data di fondazione del convento dei Domenicani.
Villanova è il quartiere del centro storico che ha conservato maggiormente il carattere di “borgo” con le lunghe file di case a pochi piani e omogenee fra loro. E’ anche l’unica parte antica di Cagliari che conserva, nascosti dietro muri lungo le vie, cortili e piccoli giardini che rendono l’idea di come era un tempo.
La via Garibaldi, che può considerarsi il limite inferiore del quartiere, è ormai completamente commercializzata ed è una delle strade più vivaci della città oltre ad essere una delle poche pedonalizzate.
Delle antiche mura è rimasto solo il nome di un piccolo passaggio in comunicazione con la via S. Domenico, chiamato portico Romero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *