• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Concorso di Canto Fiorenza Cedolins in collaborazione col Lirico

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
15 Febbraio 2023
in Musica
0

La IV edizione del prestigioso “Concorso di Canto Lirico Virtuale SOI Fiorenza Cedolins” in collaborazione con il Teatro Lirico di Cagliari

La IV edizione del “Primo Concorso di Canto Lirico Virtuale SOI Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins” che prevede premi per oltre € 80.000 e tanti contratti, offerti dai numerosi direttori di teatro presenti in Giuria, ma anche l’opportunità di esibirsi per 9 tra le migliori agenzie liriche mondiali e la collaborazione con 25 teatri e orchestre.

Quest’anno il SOI Cedolins si svolge in collaborazione con il Teatro Lirico di Cagliari e culminerà nel Concerto di Gala dei vincitori, mercoledì 19 luglio 2023, con la partecipazione dell’Orchestra e del Coro della Fondazione sarda, diretti da Beatrice Venezi. Il maestro del coro è Giovanni Andreoli.

 

Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 18 febbraio 2023.

La Giuria internazionale, composta da circa 90 tra i massimi esperti e dalle più autorevoli personalità del settore, garantisce qualità altissima al Concorso che gode anche del grande favore del pubblico dei social media, avendo già superato 3.000.000 di visualizzazioni.

link giuria https://lnx.soifiorenzacedolins.com/giuria-2023/

 

La Giuria è composta da: Saverio Clemente (InArt Management), Fabiana Dalpiaz (Askonas Holt), Gianluca Macheda (GM Art and Music), Dominic Domingo (Askonas Holt), Marco Impallomeni (MC Domani), Elisa Patria (AMC Management), Christian Starinieri (DM Artist), Susanna Stefani Caetani (Only Stage), Inés Tartiere (Inés Tartiere Artists).

 

I prestigiosi teatri e festival mondiali che offrono contratti premio sono: Festival Donizetti di Bergamo (Casting manager Giulio Zappa); Festival Puccini di Torre del Lago (Direttore Generale Franco Moretti); Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (Direttore Artistico Sebastian Schwarz); Festival Fondazione Taormina Arte (Direttore Artistico Beatrice Venezi); National Center of Performing Art NCPA Beijing (Direttore Musicale Principale Lü Jia); Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (Direttore Artistico Jesus Iglesias Noriega); Teatro Carlo Felice di Genova (Direttore Artistico Pierangelo Conte); Teatro Coccia di Novara (Direttore e Direttore Artistico Generale Corinne Baroni); Teatro Comunale di Bologna (Sovrintendente e Direttore Artistico Fulvio Macciardi); Teatro di Erfurt (Sovrintendente Guy Montavon); Teatro Lirico di Cagliari (Assistente alla Sovrintendenza Macrì Simone); Teatre National du Capitole de Toulouse (Direttore Artistico Christophe Ghristi); Teatro Nazionale di Beograd (Direttore Artistico Nikola Mijailović); Teatro Opera e Balletto di Sofia (Direttore Artistico Plamen Kartaloff); Teatro Nazionale Opera e Balletto di Tirana (Direttrice Abigeila Voshtina); Teatro Opera Las Palmas (Direttore Artistico Ulises Jaen); Teatro Opera e Teatro Madlenianum di Beograd (Direttore generale Andrea Rackov); Teatro Opera Seattle (Direttore generale Christina Scheppelmann); Teatro Pergolesi Spontini di Jesi (Direttore Artistico Cristian Carrara); Teatri di Piacenza (Direttrice Artistica Cristina Ferrari); Teatro della Zarzuela di Madrid (Direttore Daniel Bianco); Orchestra I Solisti Veneti (Direttore Artistico Giuliano Carella); Piccolo Opera Festival (Direttore Artistico Gabriele Ribis).

 

Le Accademie che invece offrono borse di studio o ammissione alle selezioni finali per i corsi sono: Accademia AMO del Teatro Coccia di Novara (Corinne Baroni); AVA Academy of Vocal Arts of Philadelphia (Scott Guzielek); Accademia del Belcanto Rodolfo Celletti del Festival Martina Franca (Sebastian Schwarz), Accademia del Maggio Musicale Fiorentino (Gianni Tangucci); HGO Houston Grand Opera Studio (Brian Speck); Puccini Festival Academy della Fondazione Puccini di Torre del Lago (Franco Moretti); Yury Bashmet Academy di Sochi (Dmitri Vdovin).

 

I teatri che offrono audizioni sono: Teatro de la Maestranza di Siviglia (Direttore Javier Menendez), Teatro Real di Madrid (Direttore Artistico Joan Matabosch).

 

Per informazioni su premi e giuria: www.soifiorenzacedolins.com

Per iscrizioni: https://lnx.soifiorenzacedolins.com/form-iscrizione/

 

Per ulteriori informazioni: www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin.

 

Cagliari, 15 febbraio 2023

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: concorso di canto liricofiorenza CedolinsTeatro Lirico di Cagliari
Previous Post

Storia di una cantante ebrea americana in un libro

Next Post

Il Signor Dopodomani…in scena a Cagliari

Next Post

Il Signor Dopodomani...in scena a Cagliari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca per tag

No Result
View All Result
http://teatroliricodicagliari.it/
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Gli ultimi articoli

  • Concorso per musicisti e cantanti lirici 20 Marzo 2023
  • Echi Lontani si ferma 20 Marzo 2023
  • Il Quartetto Kuss a Cagliari con Mozart e Beethoven 18 Marzo 2023

La foodblogger sarda più famosa in UK intervistata da
https://londononeradio.com
Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Cagliari: Cinema Iris 1915
    Cagliari: Cinema Iris 1915
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Echi Lontani si ferma
    Echi Lontani si ferma
  • Prima della Rinascente tra via Roma e il Largo
    Prima della Rinascente tra via Roma e il Largo

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14673616
Powered By WPS Visitor Counter

Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Leonardo su Genfest 1980 e il filmino in 8 mm
  • Alessandra Atzori su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica
  • Francesco Basile su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica
  • Barbara su Storia del ristorante Antica Hostaria
  • Alessandra Atzori su Storia di un antico albergo cagliaritano

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.