Guardando RAI UNO nei collegamenti natalizi del Papa in Piazza San Pietro e in occasione dell’apertura della Porta Santa, ho visto al centro della piazza il bellissimo Presepe che quest’anno è stato realizzato da artisti di Grado ( Friuli Venezia Giulia).
Per la prima volta in piazza, si riproduce l’ambiente lagunare con tanto di bacino contenente 35 metri cubi di acqua, isolotti, spiagge, casoni, tra cui quello che ospita la Sacra famiglia.
Fanno da sfondo, fauna e flora tipici di Grado e imbarcazioni come la batela a fondo piatto, che porterà i Re Magi a destinazione. Una vera opera d’arte che i visitatori , provenienti da ogni angolo del mondo , avranno l’opportunità di ammirare .
E’ un’opera grandiosa, frutto della collaborazione di 40 persone . Antonio Boemo, curatore del progetto, ha spiegato: “E noi abbiamo voluto ricreare qui in Piazza San Pietro proprio la laguna di Grado.
La Regione Friulana è fiera di aver sostenuto questa magnifica iniziativa che dà lustro all’intero Friuli Venezia Giulia replicando il successo del presepe ligneo di Sutrio del 2022 e facendo conoscere in tutto il mondo la bravura degli artisti e degli artigiani del territorio.