๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—ก๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฎ

๐—ฆ๐˜‚๐—น๐—น๐—ฒ ๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ. ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—ก๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฎ
La Fondazione Montโ€™e Prama e la Fondazione Nivola sono liete di presentare la prima mostra dedicata al rapporto tra lโ€™arte di Costantino Nivola e la preistoria della Sardegna.
Attraverso un percorso affascinante che mette a confronto capolavori della scultura e dellโ€™architettura eneolitica e nuragica e fondamentali opere di Nivola, la mostra ricostruisce per la prima volta il rapporto tra Nivola e la Preistoria, presentando le sculture dellโ€™artista accanto alle fonti che lo hanno ispirato, grazie a una serie di importanti prestiti provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e internazionali.
a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri, Anna Depalmas, Carl Stein
Museo Civico Giovanni Marongiu – Sala Polifunzionale, Cabras Museo Nivola, Orani
30 novembre 2024 โ€“ 23 marzo 2025
๐—ต. ๐Ÿญ๐Ÿญ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ, ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ผ ๐—–๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐—ด๐—ถ๐˜‚, ๐—–๐—ฎ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐˜€
Museo Nivola
Il Museo Civico “Giovanni Marongiu” – Cabras apre dal martedรฌ alla domenica con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00, ultimo ingresso alle 17.15. Chiuso il lunedรฌ.
๐Ÿ“L’area archeologica di Tharros apre dal martedรฌ alla domenica con orario continuato dalle 9.00 alle 17.00, ultimo ingresso alle 16.15. Chiuso il lunedรฌ.
๐Ÿ“L’Ipogeo e il centro servizi di San Salvatore aprono il sabato e la domenica, con visite guidate prenotabili al numero ๐Ÿ“ž 377 097 0567
โ€ข Mattina: aperto dalle 10.00 alle 13.30
โ€ข Pomeriggio: aperto dalle 14.00 alle 16.30
๐Ÿ“ L’area archeologica di Mont’e Prama รจ visitabile su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone.
Per richiedere informazioni e programmare una visita guidata ๐Ÿ“ž 379 170 0454
Maggiori informazioni su orari e tariffe di ingresso sul nostro sito ๐Ÿ‘‰

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *