Quei meravigliosi uccelli rosa: la natura come un'arte


Io adoro la mia terra per tantissime cose. Una di queste sono quei bellissimi uccelli chiamati fenicotteri.
Ho la fortuna di poterli vedere da molto vicino.
Infatti i fenicotteri a Cagliari sono di casa.
E’ bellissimo vederli a due passi dalla strada che collega la città da un estremo all’altro, mentre si nutrono immergendo il lungo becco nella melma dello stagno nella speranza di trovare piccoli molluschi, insetti e quant’altro serve al loro fabbisogno.
Vivono in colonie dove nidificano e si moltiplicano.
Particolare è il loro volo.
Quando si sollevano in aria , si schierano come dei caccia militari a forma di V solcando il cielo.
In autunno è uno spettacolo da non perdere perchè numerosi si ergono in volo emigrando alla ricerca di zone più temperate.
Devo dire che ormai, viste le alte temperature, i fenicotteri li troviamo tutto l’anno.
Quando ero piccola, ricordo di essere entrata in un negozio e di aver visto un fenicottero imbalsamato. Mi fece un po’ impressione quando seppi che quello era un animale vero con dentro della paglia.
I fenicotteri oggi sono una specie protetta che si può ammirare dal vivo senza ricorrere a simili crudeltà.

9 commenti

  1. auguri anche a te di Buona Pasqua e grz x aver lasciato un messaggio sul mio blog.
    a presto,.

  2. un passaggio velocissimo solo pr farti gli auguri di Buona Pasqua
    ciao da Giò

  3. Approvo totalmente! Sono veramente bellissimi! Anche io ho la stessa tua fortuna! Li vedo nello stagno di Santa Gista e nelle acque vicino al porto… Ti abbraccio!

  4. Ecco dov’eri finita! Dicevo: ma chissà come si chiama quel bel blog che avevo letto una volta… la festa del papà se non mi sbaglio…
    Eccoci qui!
    Adesso ti linko così non ti perdo più!
    Io i fenicotteri li ho visti in Camargue, una terra stupenda!
    buona serata,
    Campanellino*

  5. Ho avuto la fortuna,trovandomi dalle tue parti qualche anno fa di vederli proprio vicino a Cagliari…non credevo ai miei occhi,uno spettacolo unico e incredibile! E’ fra i miei ricordi più belli:))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *