Cambio d'ispirazione

In questi giorni ho avuto un cambio d’ispirazione per quanto riguarda i miei hobbies.

 Per anni (ma non escludo di riprendere), il mio hobby era quello di confezionare collane, orecchini, bracciali e monili di vario genere.

Nella mia stanza della creatività (vedi post 31/7/2007) ) un angolo era sempre vivo per quest’attività.

Ogni cosa che durante la giornata mi poteva ispirare, mi portava in quell’angolino a confezionare nuovi oggetti.

Qualche giorno fa, invece, mi è balenato in testa il mio vecchio grande hobby, quello della mia adolescenza: la pittura.

Lo scorso anno per via della Kemioterapia e quindi con un sacco di tempo libero, mi ero dedicata ad un corso di disegno che, sembrava non avesse avuto seguito.

Invece, quando arriva l’ispirazione (e non ti avvisa) bisogna preparare subito il terreno e mettersi all’opera.

Così ho fatto! Ho sbarazzato l’angolo delle collane sostituendolo con l’angolo del disegno.

Non ho uno stile preciso. Quando ero ragazzina mi piaceva dipingere la natura morta dal vivo ed i paesaggi , (la casa di mia mamma è piena dei miei pasticci) .

Ora l’ispirazione mi porta ad assemblare colori e linee un po’ a caso, presumo si tratti di pittura astratta, dico presumo perchè le mie mani vanno un po’ da sole e non avendo fatto studi specifici se non qualche corso, non sono proprio in grado di dare definizioni stilistiche.

La cosa bella è che quando dipingo o disegno, ho una gioia immensa che mi porta a ringraziare sempre il Signore per i tanti talenti che mi ha donato e per ogni giorno che mi regala per poterli far fruttare. 

Vi regalo uno dei miei disegni ispirato da mia figlia qualche anno fa.

3 commenti

  1. …che meraviglia! Anche io sono appassionata di disegno,soprattutto quello a carboncino;dipingo ad olio ma sono piuttosto scarsa!! A presto

  2. Che bello! Io invece ho avuto un cambio d’ispirazione nel senso che anni fa disegnavo tantissimo, mentre ora non lo faccio più da tempo, dedicandomi ad altro (uncinetto, punto croce, decoupage). Facevo anche un sacco di collane, ma anche questo hobby è stato – lemporaneamente – accantonato. Quando anch’io avrò la mia “stanza della creatività” – che bella definizione! – conto di riprendere tutto! Ci vorranno un bel po’ di “angolini” però! Un caro saluto

  3. Innanzitutto grazie per avermi inserito nel tuo blog che è sempre per me fonte di ispirazione… anch’io spero di poter tornare al mio grande amore, la pittura intendo, che realizzavo su vetro. Con i bimbi ancora piccoli ancora sono un pò (molto, direi) legata, ma il prossimo anno, con Maria all’asilo e Lorenzo a scuola, almeno la mattina, quando non lavoriamo …. Baci nenet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *