La raccolta differenziata

 Sotto casa , da qualche tempo, il comune ha  piazzato  diversi cassonetti per la raccolta differenziata.

Io giornalmente mi impegno a suddividere i rifiuti di casa mia soprattutto salvando il vetro e la carta.

 Purtroppo però ho sempre grosse difficoltà a smaltirli perchè i cassonetti in questione sono sempre stracolmi.

Le persone che si caricano i bustoni di bottiglie o di plastica e carta, una volta raggiunti i contenitori, non potendo sistemare i rifiuti dentro il cassonetto sono costretti a lasciarli per terra con tutto ciò che ne consegue: gatti che bucano le buste, cani, ratti , blatte ,ecc. spargendo tutt’intorno i rifiuti.

La strada diventa un unico grande immondezzaio e sinceramente a questo punto è meglio un’unica raccolta seguita giornalmente.

Se queste grandi idee non possono andare avanti è meglio lasciare le cose come stanno piuttosto che farsi grandi  in occasione delle elezioni per poi non mantenere l’impegno preso.

6 commenti

  1. ciao

    ho letto… sn senza parole.. cioe ne avrei tante ma mi rendo conto ke la soluzione è cosa lontanissima..

    grrr

    buon we

    v

  2. eh eh da noi li hanno eliminati tempo fa le aree ecologiche proprio per questo motivo.ci vuole solo un po’ di organizzazione.

    noi abbiamo dei giorni precisi per mettere fuori di casa i vari irfiuti per esempio il lunedì e il giovedì la carta,martedì e venerdì i vetri,mercoledì e sabato l’umido e ci pensa la ditta incaricata dal comune a ritirare casa per casa,condominio per condominio i vari sacconi.

    in questo modo il “mucchio” si forma solo nei giorni stabiliti,la sera metti fuori la roba e il mattino dopo hai i bidoni vuoti.

    in condominio è più facile perchè ogni scala ha la stanza rifiuti con i vari bidoni ela ditta di pulizie è incaricata nei giorni stabiliti di portare fuori sacchi e bidoni!

  3. il fallimento della raccolta differenziata….tutto il mondo è paese. Il nuovo sfondo del tuo blog è carino , ma secondo me , se mi consenti una critica, è scomodissimo, ora , leggere i post. Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *