Anche per chi non è appassionato di musica lirica, vedere un video di Maria Callas, magari dove interpreta la cantante Floria Tosca, viene da pensare a quanto fosse grande la sua capacità d’interpetazione.
La Callas si sa, è e rimarrà unica, però è anche vero, che dopo di lei tante altre hanno dimostrato di avere altrettante capacità interpetative tali da commuovere chi ascolta .
Una di queste è sicuramente il soprano cagliaritano Giusy Devinu, grandissima artista dalla particolare voce estesissima ma allo stesso tempo dal colore scuro.
Infatti la caratteristica della sua voce stava proprio nel fatto che, nonostante raggiungesse vette altissime e facesse delle vere acrobazie vocali, la sua voce non aveva cedimenti.
C’è poi da aggiungere quanto essa vivesse veramente il personaggio che interpretava al punto da commuoversi lei stessa durante l’esecuzione.
Chi ha avuto modo di conoscerla come me, (ho avuto l’onore e il piacere di diplomarmi in canto con lei) sa cosa si provava a vederla recitare e cantare durante le lezioni.
In questo video, concesso gentilmente dall’estimatore principale di Giusy, (Lanfranco Visconti) lei interpreta la famosa "aria della pazzia" della Lucia di Lammermoor di Donizetti in maniera così drammatica e veritiera tanto da poterla annoverare fra le grandi cantanti liriche dell’ultimo secolo, che non sono più tra noi.
Non sono un’appassionata di lirica ma quando ascolto grandi cantanti resto sempre affascinata dallla loro potente voce eche sa dare emozioni.
si … una grande donna!!! :))