Rovistando nelle scatole che contengono gli oggetti per allestire albero e presepe, ho ritrovato una vecchia cartolina con gli auguri di Natale inviatami diversi anni fa da cari amici.
Ho avuto un attimo di forse nostalgia, sia per gli amici che oggi non ci sono più, sia per questo gesto che accompagnava le nostre feste: compilare le cartoline augurali.
Sappiamo che la tecnologia ha preso il posto anche di questo.
Non dovrei lamentarmi dal momento che io sono la prima a farne un uso costante, ma non si può non sentire nostalgia per una cosa che accompagnato i Natali di tutta una vita.
La ricerca del biglietto giusto a secondo della persona, era per me indispensabile.
Sentivo che gli auguri dovevano essere personalizzati. Si faceva un elenco per non dimenticarci di nessun parente o amico al quale volevamo augurare un buon periodo festivo.
Vabbè, tutto passa.
Passerà anche l’SMS, l’MMS l’EMAIL, FACEBOOK ,ecc. ecc.
Cosa ci riserverà ancora il futuro?
Ciao, Otto! Ma per futuro servano le stesse cartoline! Loro rimangono e quando tu ne trovi sarai felice. Adesso, nonostante sto al lavoro uso il tempo per scrivere le cartoline e ne metto nelle buste e mandero per la posta ordinaria e sono sempre felice di ricevere una cartolina.
La mail, anche un commento da Blog puoi almeno stampare. La cosa assolutamente perduta (per futuro) e’ un SMS. Per me scrivere un SMS e’ un disastro, odio questa ricerca delle lettere giuste e sempre mi sbaglio. SMS vola sempre non so dove. Perche’ prfeferisco scrivere la cartolina. Ti salutooo! Tamara
bella domanda…. il futuro.
cosi cm nn usiamo piu il ‘vecchio’ telefono … arriveeranno altre tecnologie e ci procureranno le stesse emozioni… nel tempo…
nn è detto ke le emozioni debbono ess solo scritte.
buon dicembre otto
ciao .)
v