• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Come un nonno affettuoso

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
8 Giugno 2009
in Argomenti vari
7
Come un nonno affettuoso

Maledetta influenza, è iniziata in sordina, con un pizzichino al naso e qualche starnuto, pareva giusto un normale mal di gola, di quelli che passano presto.

E invece…ora sono ko.

Una febbre che scende solo sotto l’effetto della takipirina e neppure tanto.

Mi trovo in uno stato di semincoscienza dove il sogno e la realtà si confondono, dove non sono in grado di fare assolutamente nulla  neppure di  scrivere un post, perchè mentre scrivo non faccio altro che cancellare perchè sbaglio.

Ma il mio blog ha bisogno di essere aggiornato a qualunque costo e quindi mi devo sforzare a scrivere possibilmente in maniera corretta.

Non sono andata a votare, ovviamente, ma la febbre mi ha fatto meditare.

Come può un uomo di 73 anni approffittare di ragazzine di 20 anni (e non sto dicendo  abusare) mettendole in condizioni di fare tutto quello che a quell’età desiderano? Ho una figlia di 20 anni e conosco bene i loro pensieri.

Fra le tantissime cose che ho letto, (rivelato da una di esse ma rimanendo nell’anonimato) mi ha colpito il fatto che queste ragazzine ospiti della mega villa, avevano anche la possibilità di spendere fino a 2000 euro a testa nei negozi di portorotondo. Un nonno buono e ricco che offre senza alcun interesse tutto ciò! Naturalmente si aggiungono anche le varie comparsate in tv o negli spot pubblicitari.

Come può dire di no, una ragazza di 20 anni, a tutto questo?

 Come può un nonno vero, che ha figli e nipoti, abusare anche solo psicologicamente, di tante ragazzine pronte a tutto pur di apparire? E la sua coscienza com’è?

L’unico suo pensiero è la paura di perdere i voti dei cattolici. Una cosa è sicura: i cattolici, quelli veri,non stanno certo chiudendo gli occhi davanti a tanta meschinità

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: 20enniberlusconicomparsateregalivelinevilla
Previous Post

Prima o poi la cambierò!

Next Post

Roberto Servile: il baritono per eccellenza

Next Post
Roberto Servile: il baritono per eccellenza

Roberto Servile: il baritono per eccellenza

Comments 7

  1. Schifato says:
    15 anni ago

    I Cattolici? E che roba è? Ah…ho capito i cattolici sono quei preti pederasti e pervertiti che professano la religione di dio….ha ecco chi sono i cattolici.

    E devono essere pure in tanti perchè a me in collegio uno di questi “cattolici” mi ha molestato a più riprese senza che io pitessi far nulla quando avevo otto (8) anni e mia sorella, nel periodo più brutto della sua vita, ovvero quando era iscritta all’azione cattolica, è stata anch’essa molestata da due suore. (Buon Pastore San Benedetto…le dice niente?)

    E questa è solo la testimonianza di due persone.

    Figuriamoci se venisse a galla tutta la schifezza che c’è dietro il mondo cattolico.

    Ma è più comodo parlare così di Berlusconi, certo….

  2. girasole says:
    15 anni ago

    Una ragazza di vent’anni dovrebbe essere in grado di dire no a tutto questo se alla base c’è un’educazione che si possa chiamare tale o perlomeno dovrebbe avere alle spalle una famiglia in grado di orientarla se per la giovane età “sbarella” Il fatto è che stiamo tirando le giovani generazioni nel mito del denaro, del successo e dell’apparire. E molto spesso sono proprio le famiglie a spingere i giovani a questo. Siamo noi i responsabili, tutti noi adulti che abbiamo perso il senso di cosa voglia dire educare i ragazzi, perchè per primi l’abbiamo perso noi. Non sono moralista, non sono cattolica e non sono simpatizzante di Berlusconi, anzi… sono solo un’adulta, preoccupata.
    Ciao e…in bocca al lupo per l’influenza. 🙂

  3. otto says:
    15 anni ago

    per schifato

    io non giustifico nessuno. E’ lui che si preoccupa dei voti dei cattolici come fossero la sua arma vincente! Il resto, quello che tu dici, mi fa schifo quanto e forse di più di quello che fa il premier. Il comportamento illegale, quello per cui i comuni mortali vengono per legge condannati, lui lo fa non preoccupandosi di nulla, perchè tanto a lui nessuno può far nulla.

    La legge è uguale per tutti, chi sbaglia deve pagare che siano pedofili, premier, magnacci,poveracci, veline o aqltro

  4. rifletto says:
    15 anni ago

    Rifletto: se fossero le ragazzine ad approfittare di lui? Ci hai pensato? Forse sono più avide loro di successo che lui di sesso. Non difendo il premier perchè non mi piace ma forse dovremmo aprire gli occhi.

  5. ida says:
    15 anni ago

    che barba con sto Berlusconi come se fosse il più malvagio della terra ce ne sono di peggio che fanno di peggio in sordina e perfidamente coperti in fin dei conti lui agisce alla luce del sole senza nascondere nulla e in fondo facendo molto meno male di molti puritani infingardi,non bisogna giudicare un uomo nella sua vita privata per eleggerlo ,altrimenti tutti a casa,bisogna guardare il suo operato per il bene dell’ITALIA,con questo io proprio non sono per nessuno e da qualunquista come sono non ho votato perchè nessuno per me è degno di rappresentarmi in Europa

    e tutti mi fanno schifo non per la vita privata che a me non me ne può fregar di meno ma per il modo di non saper governare tanti auguri guarisci presto CHE è MOLTO PIù IMPORTANTE DI TUTTO IL RESTO IDA

  6. elisa says:
    15 anni ago

    commento : la maggior parte delle ragazzine di 20 anni sanno bene quello che vogliono! e che cavolo, altro che se lo sanno e anche molto più di quanto lo sapessi io quando avevo la loro età! non voglio io addentrarmi a esprimere il mio giudizio su quest’omino piccolo, piccolo, non per la statura ma per il potere che ha acquisito incantando la gente con suo sorriso e con le sue insulse tv …la cosa tragica è che alla gente piace e di quello che fa non gliene frega niente …purtroppo lo dobbiamo sopportare pure noi insieme a tutte le cavolate che fa..spero che quanto prima la gente si svegli e capisca dove ci sta portando….

  7. elisa says:
    14 anni ago

    è troppo ridicolo! mi vergogno di essere rappresentata da lui! bleeeeeeeeeee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • A Febbraio concerto con l’Orchestra del Mare al Teatro alla Scala 6 Dicembre 2023
  • Gianluca Floris, Asso Lirica e l’UNESCO 6 Dicembre 2023
  • Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca 5 Dicembre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca
    Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca
  • Gianluca Floris, Asso Lirica e l'UNESCO
    Gianluca Floris, Asso Lirica e l'UNESCO
  • I quadri che si trasformano mentre si guardano
    I quadri che si trasformano mentre si guardano
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

</

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14753328
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Eligio Montis su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Emanuel su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Alberto Pollesel su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Rosalba Piras su Rappresentazione teatrale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • Alberto su L’iniezione

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.