• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

L'angoscia

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
21 Giugno 2009
in Argomenti vari
8
L'angoscia

Lo stato terribile in cui mi trovo in questo momento.

Una sensazione che si placherà solo fra qualche giorno, e cioè fino al momento in cui mi daranno il risultato della TAC

No, non è certo quell’ago in vena che mi fa paura, ma l’attesa , l’attesa e la paura del risultato.

Provo compassione per chi è in uno stato di salute eccellente e tenta di rovinarsela fumando, bevendo, drogandosi o con altre forme di autolesionismo.

Perchè? Non si può capire cosa voglia dire vivere ogni giorno per mesi o anni con l’angoscia delle sentenze: i risultati di esami clinici.

A 20 anni non si vuole pensare che ciò che il Signore ci ha dato è  un grande regalo senza prezzo: la vita.

Quando facevo Kemioterapia, ogni giorno aspettavo, come una carcerata la fine del mio stato angosciante per riprendere in mano la mia vita.

Non vedevo l’ora di potermi dedicare nuovamente a tutto ciò che mi piaceva di positivo in maniera disinteressata sia per me e soprattutto verso gli altri.

Fare tantissime cose  in maniera totalmente gratuita mi riempie di una gioia immensa facendomi amare ogni attimo della mia esistenza.

Qualcuno forse non ha capito l’importanza degli interessi quando si vive in questo stato d’angoscia! Ma non lo si può capire finchè non ci si trova.

A me è servito per superare questi primi tre anni dopo la scoperta del male

 Oggi mi trovo ad un nuovo bivio che spero di superare, ma qualunque cosa sarà l’accoglierò come un dono che mi spronerà a continuare a lottare ed a testimoniare di quanto la via sia bella e vale la pena viverla fino in fondo.

Di potermi svegliare al mattino e ritrovare il dolce sorriso di mio marito e delle mie figlie.

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: angosciachemioterapiacliniciesamirisultatitumoreviverevoglia
Previous Post

Il ritocchino

Next Post

Il violinista famoso

Next Post
Il violinista famoso

Il violinista famoso

Comments 8

  1. Roberto says:
    14 anni ago

    L’attesa è una brutta bestia, ma so che tu sei molto combattiva e tutto stà nel mantenere un’atteggiamento positivo. Un abbraccio

  2. margherita says:
    14 anni ago

    ti sono vicina per qualsiasi cosa tu abbia bisogno.Ti voglio bene e son sicura che il Signore non ti abbandonerà.

  3. Nenet says:
    14 anni ago

    Ti abbraccio forte e sono sicura di rivederti con un grande sorriso :))))
    Ire e C.

  4. m. elisa says:
    14 anni ago

    anch’io ti sono vicina e spero che tutto vada bene. non so che dire ma spero proprio che tutto vada per il meglio e tu ne esca fortificata ancora una volta.

    un caro abbraccio

  5. kià says:
    14 anni ago

    Che lezione, per tutte le volte in cui mi lascio prendere dai brutti pensieri e non guardo alla Vita come dono. Perchè purtroppo ogni tanto capita. e anche la storia della mia Giulia me lo ricorda sempre. bisogna sempre testimoniare questa forza!

    ti penso!

  6. ida says:
    14 anni ago

    ti auguro ogni bene,leggendo le tue parole che sprizzano coraggio da ogni sillaba mi vergogno di provare un senso di depressione perchè il pc non funziona come dovrebbe o perchè piove o fa troppo caldo cosa sono queste stupidaggini a confronto della tua attesa?Ti auguro sia un esito felice che ridia un grande sorriso a tutta la famiglia aspetto con te il più bel referto ciao Ida

  7. ysengrin says:
    14 anni ago

    Ci vuole una forza di volontà come la tua per affrontare incognite così sconvolgenti.

  8. lanfranco says:
    14 anni ago

    Quanto hai scriitto ci ha molto commosso. Vedrai che il Signore e la Madonnina non ti abbandonerà. Pregheremo intensamente per te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • A Febbraio concerto con l’Orchestra del Mare al Teatro alla Scala 6 Dicembre 2023
  • Gianluca Floris, Asso Lirica e l’UNESCO 6 Dicembre 2023
  • Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca 5 Dicembre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca
    Ci ha lasciato Emma Medas. Il ricordo di Gianluca
  • Gianluca Floris, Asso Lirica e l'UNESCO
    Gianluca Floris, Asso Lirica e l'UNESCO
  • I quadri che si trasformano mentre si guardano
    I quadri che si trasformano mentre si guardano
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

</

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14753328
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Eligio Montis su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Emanuel su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Alberto Pollesel su Conferimento di Onorificenza civica al maestro Vittorio Montis
  • Rosalba Piras su Rappresentazione teatrale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • Alberto su L’iniezione

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.