Il blog come una casa

Entrare in un blog è un po’ come entrare in casa d’altri quando si viene ospitati.

Scrivere un post, è un invito ad entrare ed a esprimere  il proprio parere in maniera educata e non offensiva.

Si possono anche fare delle critiche ,  delle discussioni, ma sempre quando queste siano costruttive.

Se però l’ospite nel dare i suoi giudizi offende il modo in cui il padrone  gestisce la sua casa allora può trovare ospitalità altrove.

Se dovessi essere invitata a pranzo da amici con i quali non ho tanta confidenza e questi mi dovessero offrire del cibo "particolare" che non risulta di mio gradimento, non dico che quel cibo fa schifo sapendo che invece loro ne vanno matti, dico che non è cibo cui sono abituata e semmai una prossima volta non accetto l’invito.

Così pure il padrone di casa, se si accorge che l’ospite non si trova a suo agio ma anzi trova che ogni cosa che gli propone lo mette a disagio, difficilmente lo inviterà una prossima volta.

leggi tutti i post

3 commenti

  1. Come hai ragione…sono regole dettate dalla buona educazione che purtroppo non tutti conoscono. Poco vale spendere parole per costoro, non sarebbero nemmeno in grado di capire! Un sorriso 🙂

  2. non sono d’accordo. ma te lo sai avendo appena cancellato il mio commento di ieri a risposta del tuo di commento al mio post ultimo. chi apre un blog deve infatti essere consapevole di aprire certamente una casa, ma una casa pubblica, una sorta di porto di mare dove chiunque può entrare ed uscire, limitandosi semplicemente a leggere quanto vi è scritto o lasciando dei commenti che possono essere benevoli, positivi e concordanti ma anche critici e in disaccordo. allora bisogna essere così onesti con sè stessi e con i propri lettori di pubblicare gli uni e gli altri, sempre che,e lo sottolineo, i commenti non siano volgari o palesemente offensivi nei loro contenuti. allora sono il primo a dire che vanno cancellati. ma se la critica è espressa con civiltà ed educazione pur essendo magari pungente, sarcastica, acuta – ma sono queste le caratteristiche espressive della critica stessa- essa va pubblicata e ad essa va risposto con eguale civiltà ed educazione. cancellare i commenti negativi, lasciando in bella evidenza solo quelli positivi e glorificanti, ripeto è un’operazione un poco vile. consapevole che cancellerai codesto mio commento, come già hai fatto con il precedente, approfitto dell’occasione per inviare cortesi auguri di buone feste.

    otto

    Ti ringrazio e ricambio gli auguri. Pensa un po’, ho cancellato il tuo commento di ieri ma in compenso ti ho risposto con questo post, dedicatissimo proprio a te

  3. io sostanzialmente sono contro la censura ma proprio per questo sono contro anche alla censura della censura..

    quando ci vuole ci vuole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *