Sono belle le festività soprattutto quando queste si svolgono in famiglia, con grandi pranzi e regali. E si, i regali.
Un bel segno d’amore e affetto verso gli altri, verso coloro che ci hanno dato qualche cosa (soprattutto affetto e amicizia vera) e vogliamo per questo essere riconoscenti o semplicemente per il piacere di scambiarsi il regalo come è tradizione ormai millenaria.
Il regalo che più si desidera (dopo un sondaggio fra amici e colleghi) è indubbiamento il cesto ricco e vario di prodotti nostrani.
Si è presentata l’esigenza di dovermi sdebitare con una persona che mi ha fatto delle gentilezze in maniera disinteressata ed essendo "continentale" so che il pacco misto è sicuramente ben gradito.
Ho fatto un giro sul WEB ed ho trovato tantissime offerte online ma, essendo del cibo, preferisco acquistare i prodotti personalmente.
Mi sono segnata degli indirizzi e mi sono recata in uno di questi luoghi dove le confezioni sono comprensive anche del trasporto.
Devo dire che sono rimasta molto male nel vedere dei prezzi veramente stratosferici.
Prodotti sardi, ok, ma facendo i confronti con prodotti simili , in altri luoghi, ho constatato anche una differenza del 300 per cento.
Allora ho voluto recarmi in un altro posto e lì ho avuto la conferma che il precedente è un luogo spennapolli.
A volte si approffitta del fatto che a Natale si ha qualche soldo in più e poca voglia di girare e quando si trovano posti così ricchi e completi ci si ferma.
No, io me ne sono ben guardata. Non si può far pagare un piccolo dolce, del peso di 3 etti, (sicuramente ottimo e sano), 25 euro!
Amici blogger vi consiglio di aprire gli occhi perchè di questi tempi i ladri non sono solo quelli che ci rubano il portafoglio sui bus affollati, ma anche quelli che ci fregano i soldi in questo modo.
come hai ragione..perfortuna che io non ne ho di queste preoccupazioni …..di regali non ne faccio a nessuno e non ne voglio da nessuno,il mio affetto lo dimostro in altro modo,non ho voglia di gironzolare per negozi e farmi fr….. una buona settimana Ida
Ciao Otto, hai proprio ragione, in certi periodi il verbo SPECULARE è dominante!
p.s.: grazie per l’incoraggiamento e la solidarietà….è stata una giornata lunga e sofferta e grazie a Dio tutto sembra essere andato bene…il più bel dono di Natale! Grazie