Domani sera l’inaugurazione del primo locale in città
Mec Puddu’s, il cibo locale prima di tutto
Avevano ricevuto una diffida dagli avvocati della McDonald’s per aver chiamato i loro piccoli negozi di gastronomia “McPuddu’s” e “McFruttu’s”. Il Davide che non ha battuto Golia ha però trovato un compromesso; ha aggiunto infatti una vocale al prefisso, e con il Mec Puddu’s domani sbarca anche in città. Nel locale di via Sassari – quasi all’incrocio col corso Vittorio – è tutto pronto per ospitare gli amanti dei piatti tipici sardi. Dalle ore 20 avrà inizio la sfida a uno stile americano, quello di Big Mac, patatine fritte e Coca Cola, che ha sfondato su scala mondiale. L’impronta è quella del classico fast food ma con un forte accento locale, particolare attenzione sarà data alla cultura ogliastrina. Un menù rigorosamente nostrano – compresi salumi e formaggi – annaffiato da Cannonau di Ierzu e birra artigianale del birrificio Lara di Tertenia. Un menù in evoluzione: «Prevediamo già di arricchirlo con altri piatti tipici e caratterizzarlo ulteriormente introducendo particolarità quali birra artigianale sarda a marchio “MeC Puddu’s“», dicono i tre soci, Ernesto e Ivan Puddu e Valentino Acca. Un’offerta di cucina sarda che sperano possa far breccia nel cuore di turisti, studenti universitari, lavoratori e pendolari.
Una delle novità del locale, che ha circa 70 posti a sedere, sono i camerieri: tutti elettronici. Il cliente, dopo aver ordinato e pagato alla cassa, ritorna al tavolo dotato di un dispositivo elettronico.
unione sarda
Sotto una foto della Via Sassari a Cagliari ai primi del 1900
Bellissima notizia…..IN BOCCA AL LUPO! Verrò a trovarvi!
Che è sto “Says “che mi è stato appioppato come cognome?
per la verità non lo so neppure io. Compare davanti a tutti i nomi. Chissà!
Vi ho conosciuti a fine estate 2010 a Santa Maria, vostro luogo di origine e vi suggerii di aprire al + presto una “succursale” a Cagliari, vi ho rivisitati sempre a fine estate scorsa e rinnovai il mio invito…Vi verrò a trovare presto, ma continuerò a frequentarvi anche a Santa Maria, durante le ns escursioni in moto nella splendida Ogliastra.
Auguri ragazzi, nn fateci mai mancare i culurgionis