Ponte Vittorio
la biglietteria del pulmann all’Amsicora ( capolinea del 5)
Il Sanatorio
L’officina di Pellicano
Il Charlie in Via Dexart
L’Alfieri
Il distributore di Verderame
I “drogati” di Santa Caterina
Le pizzette del “Maresciallo”
La Stazione delle “Complementari” in Viale Bonaria
I negozi ” degli Americani”
L’Istituto Biochimico Sardo
La Brasiliana
L’Upim di Via Dante
L’Ufficio Anagrafe in Via Sonnino
I Vigili del Fuoco in Via Sonnino
Le carrozze con i cavalli alla Darsena
I traghetti “Canguro”
Il venditore di trimuligia e trimuligioni in Via del Mercato Vecchio
Alisonno in Via Bajlle
Il carretto bianco con i “pesconi”
Il Mandorleto ( davanti ai “geometri”)
Il Manicomio
Ex Birreria ( p.zza Salento)
l’Ufficio IVA alle Ormus
Nandino e le sue sigarette
“SAPONE VARECCHINA E LANA D’ACCIAIO
Il Nuovocine
Castedd’e Susu
S.Giuliano ( v.dei Vittorini e dintorni)
Il Corallo
La biglietteria Tirrenia in via Campidano
Il Cambosu
L’Ariston
Lo Splendor
“Santropè”
Zio Raffaele ( via della Pineta)
L’Alitalia in Via Caprera
Celestino Cossu
L’Astoria
Il mercatino de La Palma
La Discoteca
Radio 24 ore
IL Distretto Militare nel Largo
Il campo di Motocross “di Picciau” ad Elmas
“Mariotto Stereotto”
“Spaccalegna”
Il 4 Fontane
Consuelo Dapelo ( la ragazza più bella di Cagliari )
GiggiRriva
Sa Ratantira
Il Monte dei Pegni ( al Banco di Napoli)
Di Walter Mostallino
E naturalmente tutti posso aggiungere ricordi e se poi hanno anche foto relative al post, possono inviarle alla mail di questo blog ottottobre@tiscali.it
Le cricche del Dettori,
la Carapigna,
Oh fillepreri.
discoteca lo Zero via Mameli.
Il campo di motocross a Molentargius
Bassetti, con la merce ferma in ferrovia
Lo scudetto all’Amsicora
Il poetto con i casotti
I ponti in ferro della Scaffa
La birreria in via Garibaldi
Clavot
I negozi Bolla in via Manno
La drogheria fra via Alghero e via Sonnino
Il Dettori non recintato
I canneti dietro Genneruxi
Il canalone di Monte Urpinu
La Discoteca in via Dante
Via Dante, via Sonnino a doppio senso di marcia
I resti della contraerea sopra Monte Urpinu
I ruderi al posto del palazzo della Regione in via Roma
Il panino Africano
I panini di Baffo
I gronchi e in gamberi giganti di Giorgino
La drogheria dice sig. Medda in piazza Repubblica (spostata poi in via Carrara)
Il supermercato nel parcheggio interrato di p.zza Repubblica
Don Vacca e Don Ottavio a San Lucifero
Don Seu il rabdomante
Fill’e preri
nandino donami una sigarettedda bambolina che girava in piazza san benedetto murumummu il muto con il lungo cappotto e poi liberato in via roma la vecchia piazza pascoli la fontana di piazza galilei piazza garibaldi con il pisciattoio l upim di via manno
il vecchio Charlie, la Salumeria Lombarda in Via Manno e in Via Dante, Monte Claro quando non c’era il parco, quindi Villa Clara
Il tram piazza s.michele e santavendrace
Tempi magici, tempi nostalgici per noi, tempi nostri. ex ragazzi nati in una delle più belle città di mare.
Firmato un’ ultra cinquantenne. 👋🏻😊
La cantinetta paninoteca in via Baccaredda fronte palazzo Intendenza di Finanza
La merceria Mascolo in via Manno, i negozi d’abbigliamento di Gasparro via Garibaldi e Guarino alla Marina o viceversa; la pizzeria La Pineta di fronte a casa in via della Pineta; la Scuola Media “U.Foscolo” in via Dante.