No responses yet

  1. bella la foto del 1900………… non mi piace quella d’oggi, ho sempre odiato per palazzone..brutto bruttissimo, meno male che il palazzo dove ora sorge la banca è rimasto, non ricordo il nome ma è bellissimo……………

  2. Beh, brutto, sarà…forse il primo esempio a Cagliari di “grattacielo” (oltre i 10 piani) fatto con vetro e acciaio, assieme al cemento. Da studente a Ingegneria era un grande obiettivo andarci a lavorare…non è stato così però le foto panoramiche che , grazie ad una amica funzionaria Enel, ho realizzato negli anni ’80 dalla terrazza me le ricordo ancora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto
Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
Italian Food and Travel
Curiosità al Teatro Lirico

Archivi
Le mie videointerviste

</

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

Visitatori

14776866

Le mie interviste per la Banca della memoria

Banca della memoria
Seguimi su Twitter
Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

Details