IL Festival Città di Uta da tantissimi anni rappresenta il fiore all’occhiello della Città di Uta, il suo obiettivo è quello di promuovere lo scambio culturale e musicale con artisti ,Insegnanti Direttori ,Scuole di Musica con un unico obbiettivo di consolidare l’ amicizia attraverso la musica e il canto tra i concorrenti di varie nazionalita’.
I. NORME DI CONCORSO PER LA SEZIONE INTERPRETAZIONE
Il concorso, è composto da cinque categorie di età: – 6-8 anni – 09-11 anni – 12-14 anni –
15 – 18 anni e dai 19 in su, per ogni categoria premi, menzioni speciali, Premio Maria Giovanna Mallei e il Premio Mariele Ventre sarà assegnato ad un solo concorrente che si distingue da altri concorrenti, indipendentemente dalla categoria di età. Altri premi speciali saranno assegnati a seconda della scelta della stampa, la radio e l’opzione TV, o organizzazioni sostenute dagli sponsor.
II. . Le canzoni potranno essere inviate tramite email , ogni concorrente ha la possibilità di inviare due canzoni con la base, le basi dovranno essere in formato wav .
Il brano selezionato dalla giuria sarà vincolante eseguita sul palco . In ogni pagina sarà notato a). Cognome e nome del concorrente; b). Età categoria; Paese; c).Cognome e nome del compositore, d). Cognome e nome del paroliere; Non è consentito utilizzare le lettere iniziali di cognome e nome. 2. E ‘obbligatorio per il concorrente di inviare i seguenti dati (secondo a). Cognome e nome del concorrente; Età, b).Paese, numeri di telefono per essere contattati; c). Data di nascita; d). Il nome delle canzoni,e). Indirizzo; f).
III -Il viaggio e soggiorno e completamente a carico dei partecipanti e accompagnatori. Le delegazioni straniere che verranno in aereo (Aeroporto di Elmas Cagliari) o in nave a Cagliari verranno accompagnati dagli organizzatori al loro arrivo. I dettagli verranno chiariti per telefono, fax o via e-mail. L’accompagnatore del concorrente straniero annuncerà la data precisa e il luogo in arrivo in Sardegna, per poter essere preso in consegna dagli organizzatori.
IV I concorrenti saranno valutati per le seguenti qualità:
SETTORE CANTO:
a) – MUSICALITA’ INTERPRETAZIONE
b) – QUALITA’ VOCALE
c) – TECNICA VOCALE
SETTORE STUMENTI:
FLAUTO
PIANOFORTE
TROMBA
CHITARRA
V – Le decisioni della Giuria del concorso sono irrevocabili e definitive.
VI – La tassa d’iscrizione è di Euro 30,00 (trenta/00) da versare a nome di Susanna Mallei
Carta Visa Postepay 4023 6009 3181 6013
1) Concorrente singolo euro 30,00
2) Duo e Trio – 25,00 euro a concorrente
VII—Premi 1° Classificato Targa
2° Classificato Targa
3° Classificato Targa
Il Festival si farà in occasione della Festa di Santa Maria dal 6 settembre al 9 settembre 2016
Ci sono due date per chi non può stare sino al 9 settembre
1° opzione
Dal 2 al 6 settembre 2016
Arrivo il 2 settembre e partenza il 5 settembre 2016 Euro 300,00 (trecento) a persona
Pacchetto soggiorno comprende :
Camera
1^Colazione
Pranzo
Cena
Gita e Pullman
2° opzione
Dal 2 al 9 settembre 2016-05-21
Arrivo il 2 settembre e partenza il 10 settembre 2016 Euro 800,00 ( ottocento) a persona
Pacchetto soggiorno comprende:
Camera
1°Colazione
Pranzo
Cena
Gita
Pullman
La quota soggiorno da versare 3 giorni prima della partenza.
Per ulteriori informazioni, contattare l’ Associazione Stelle e Umanità utilizzando il seguente indirizzo:
Associazione Stelle e Umanita’ Via Santa Giusta n° 38 09010 Uta (Ca) Sardegna Italia o tramite Internet utilizzando il seguente indirizzo: e-mail: pirimbilla@yahoo.it Cell. 3931514878
Presidente e Socio fondatore del Festival Città di Uta
Susanna Mallei